Prossimamente ….

Pamplona, una Plaza difficile, giovane torero si allena …..
Sabato prossimo, 7 di Luglio, anzi, “Siete de Julio…”, e tutti, a Pamplona, risponderanno festanti “San Fermìn!” dopodichè (ispirati da notte insonne bagnata da qualche vaso di birra e quant’altro) vai con la filastrocca: “Uno de Enero, dos de Febrero, tres de Marzo, cuatro de Abril, cinco de Mayo, seis de Junio …. siete de Julio San Fermìn!!!!!” …. Bellissimo (eppoi … direbbero a Torino …. Hemingway, neh che aiuta?….).
Il primo giovedì del prossimo mese, 2 Agosto. Un giorno (sentimentalmente) caro a noi machos ricorrendo quella che antan, nel Vej Piemont, era considerata la Festa degli Uomini. Ma perché mai? Ecco allora storiella tanto innocente quanto tenera.

Les Deux à gauche…. (gli sarebbe tanto piaciuto dirlo lui…)
Quel baloss del Napoleone invade l’Italia e comincia a vincere a Marengo (ecco perché questa moneta d’oro mandrogna è quotata alla Borsa di Milano!). La Grande Armèe del Grande Corso non ha rivali (austriaci kaputt, e Napo, presoci gusto, arriverà ben oltre la Beresina). Tutto è nuovo, più moderno (appetto all’esercito di quei barboni dei Borboni), financo le divise. Tanto per capirci, le brache napoleoniche sono attillatissime. Da cui l’incertezza dei Grognards su dove sistemare le balle. Con immediata precisazione dell’Empereur: “Les deux à gauche!”, le due a sinistra! Solo che nella campagna alessandrina di francofoni ce n’erano pochini, col risultato che “Ledòagosc….” fu capito “Il due agosto” e, datosi che si parlava di attributi quanto mai machos, si decise tout court di proclamare il 2 agosto Festa degli Uomini. Tutto qui (eppertanto buon 2 agosto ai lettori maschietti, o sedicenti tali…)….
per mondointasca.org
Scrivi un commento