Scatenato (almeno un tempo il giornale non amava i ‘Viaggi & Turismo’, lo sa bene – per fatto personale – chi scrive …) il “Corriere della Sera” di giovedì 28 giugno dispensa tante info di indubbio interesse “viaggiatorio”.

A pagina 15 informa che “Parigi ‘ritrova’, ha riaperto (fu inaugurato nel 1910) il Lutetia, affascinante, non meno che storico, hotel, rive gauche, mitico il bar, reso immortale dalla Beat Generation (e se non bastasse, James Joyce vi scrisse parte dell’Ulisse, mentre le gèneral De Gaulle trascorse al Lutetia la prima notte di nozze). Viva donc il Lutetia!

E viva anche il Real!

E a pag. 23 il ‘Corrierone’ invoca “Salvate la Route 66”. Quella leggendaria (mio sogno, ahimè non ancora realizzato … AAA coèquipiers cercansi…) strada, “più affascinante degli Usa”, precisa, giustamente, il quotidiano milanese, che dal 1926 va da Chicago (Illinois) a Santa Monica (California) attraverso il Missouri, l’Oklahoma, il Texas e l’Arizona, 3.755 km “all’aria (è proprio il caso di dirlo) libera” (mica per niente alla “Route 66” Hollywood ha dedicato mezza cineteca di films).

Bravo, dunque il “Corriere” per cotanto spazio più o meno involontariamente dedicato al turismo (viaggiate, cara gent, . stando “tranquilli” a casina si impara poco, o niente ….).

Solo che, a pag. 27 (Itinerari), informando che “Madrid è cresciuta”, il giornale di via Solferino propone pure un viaggio (da Milano o Roma, 4 – 7 ottobre) per andare a notare de visu quanto è cresciuta la sullodata capitale spagnola. Informando inoltre che per andare a vedere Madrid mediante il viaggio proposto vanno scuciti 1.290 euro (voli a/r, hotel in doppia, alcuni pasti, transfers, visite e gita a Toledo, nonchè la “presenza” dell’ex corrispondente da Madrid dell’”autorevole quotidiano milanese”).

Ghiotta toponomastica

Una quota di partecipazione (a meno che abbiano spostato Madrid in mezzo all’Atlantico…) un tantino costosa. Ma potrei sbagliare, ancorchè in Spagna ci sia andato almeno 233 volte (di cui – forse – più della metà a Madrid) e, sia pur – forse – indegnamente, appartenga alla asociaciòn dei periodistas iberici di turismo).  

Potrei sbagliarmi, dicevo, tant’è che ‘per saperne di più’ (ancorchè mi… fidi del Corriere…) m’è venuta l’idea di fare un salto a Madrid & dintorni (in auto, tanto, le tariffe aeree le so già… eppoi viaggiando per terra si vede di più…). Semmai qualcuno interessato … .

x mondointasca.org