Modo di dire, di origine sportiva, molto comune in Spagna, quasi un proverbio.
Ma come nacque questo “mito”, e cosa significa?
Esistono alcune versioni e si riferiscono alle vicende calcistiche dell’”Alcoyano”, squadra di Calcio di Alcoy (cittadina in provincia di Alicante, e approfitto per segnalare una bella festa, “Moros y Cristianos”, ricostruzione storica prevista ad Alcoy dal 21 al 24 aprile).
Tutto nasce negli anni ’40, con l’”Alcoyano” per 4 anni al top della grandeur calcistica (in Primera, la Serie A spagnola, e nel ‘47/48 si piazzò financo davanti all’immenso, nonché, a quei tempi, franquista Real Madrid!).
Due sono le più accreditate leggende suffraganti il mito dell’Alcoyano.
Una si riferisce (correva l’anno 1948) a una partita di Coppa, con l’arbitro che fischia la fine del match con un minuto di anticipo. Proteste vivissime, assoluta e totale incazzatura dei giocatori dell’Alcoyano. Che stava perdendo 8 a 0 ….
L’altro mito narra che in una partita di Tercera (serie C) nonostante el equipo perdesse 13 a 0 i giocatori no paraban de darse animos, di incitarsi a vicenda, come se fosse a portata di mano se non proprio la vittoria quantomeno un non disprezzabile pareggio ….
Che bello (e che grande dono di madrenatura) Tener mas moral que el Alcoyano….
Scrivi un commento