per mondointasca.org
nella fotodi copertina: bei “carabineros” (ahinoi cari pure in Spagna..)
In certi casi le antiche massime latine possono servire a commentare una vicenda (Corriere della Sera, 2/1: “Manchester, litiga con la moglie e la butta sui binari del treno”).
Est modus in rebus….
Incerti casi le massime pronunciate da Totò possono servire a commentare certe vicende, ad esempio: “Alla mezzanotte del Capodanno la Rai ha lasciato passare una solenne bestemmia, i commentatori sono andati in tilt e infine (vaccata professionale a dir poco tremenda, forse mai accaduta nel mondo, imperocchè, oltretutto, già da tempo siamo passati dalla clessidra agli orologi) è stata da la mezzanotte con un (abbondante) minuto di anticipo….
E noi (Totò) paghiamo, paghiamo…. (e adesso il canone Rai – che bello, fino a oggi, non pagare i cialtroni – … perché tutte le altre tivù campano senza gabelle imposte con la pubblicità: e allora perché la Rai “la fa”?)…..
“Nel 2016” (informa il solito “Corriere”) “tornano i ponti: con 7 giorni di ferie si può stare via un mese”.
Mentre i cinesi (sempre più importanti nell’economia del Belpaese nei traffici, commercio, abbigliamento e ristorazione) con 7 giorni di (ulteriore) lavoro fotteranno e impoveriranno gli italiani che sfrutteranno i ‘ponti’…
In Spagna una donna di 86 anni ha pensato bene di accoppare la sorella, di 91.
Non è mai troppo tardi.
Ogni anno, tra Natale e Capodanno, puntuale come la scadenza di una cambiale, la “cronaca nera turistica” del Belpaese registra il solito “minidramma aeroportuale”: aereo che non è arrivato (per poi proseguire) oppure è arrivato ma per qualche motivo non può ripartito (e vai con la ridda di commenti, versioni, voci), passeggeri incazzatissimi, richiesta di intervento della polizia che non può farci una beata fava, assedio (con insulti e minacce) al/la solito/a (unico/a) impiegato/a rimasto (che non può farci una beata fava), blablabla minaccianti avvocati, querele, cause per danni e quant’altro, dopodiché tutto finisce (come sempre) a tarallucci e vino (con gli “appiedati” che finalmente dopo ore e ore di (coll cacchio che ormai la maggioranza delle compagnie aeree, non parliamo poi, come ovvio, delle low cost, “riproteggano” l’appiedato cliente in albergo) bivacco aeroportuale vengono (finalmente) ‘fatti partire’ ..…
E appunto (anche) quest’anno si è verificato il “minidramma aeroportuale”, per la precisione il 1 gennaio all’aeroporto della Malpensa, mancata partenza del volo dell’Oman Air per Muscat, 300 pax “appiedati”, da cui incazzatura (informa il Corriere) che (come da copione) si è sfogata sull’unica impiegata (malaccortamente rimasta sul “luogo del delitto” invece di squagliarsela pure lei …., oltretutto era giorno festivo…)….
Perché “colpevoli di terrorismo” nell’Arabia Saudita (musulmani, ma sunniti) hanno pensato bene di tagliare la testa a 47 musulmani sciiti, e allora nell’Iran (musulmani, ma sciiti) hanno pensato di bruciare l’ambasciata dell’Arabia Saudita.
Si dica quel che si vuole, ma, ancorchè acerrima, la rivalità tra interisti e juventini non raggiunge livelli tanto inquietanti (merito della civiltà nerazzurra).
“gherminella vacanziera” descritta dal Corriere….
Scrivi un commento