per mondointasca.org … nella foto di copertina: Tshirt “Recuerdo della visita a Baños de Aguasanta, Ecuador”

Anche questo del Luca Presidente????

Anche questo del Luca Presidente????

Manca solo che comandi un paio di seggiovie sulle Alpi e a Torre Pedrera diriga una flottiglia di mosconi (extra Romagna detti anche pattìni) dopodichè il Luca potrà essere acclamato Deus ex (appunto) Machina, leggasi di tutti i mezzi di trasporto del Belpaese (ma non è certo il caso di star qui a spaccà er capello…).
Eh sì, come il prezzemolo, quel baloss del Luca è un po’ ovunque, tipo il comitato per ‘far venire’ le Olimpiadi a Roma, ma soprattutto è raffinato tuttologo di tutto ciò che si muove & trasporta, spaziando dalle auto (c/o Ferrari) ai treni (concorrente delle ex FFSS) dopodiché se si parla di volare è volato fino in cima all’Alitalia (dopodiché risulta vacante la presidenza di due teleferiche nei boschi della Val Vigezzo, ma suvvia, est modus in rebus)

Nonostante la preoccupante notizia: “A Roma ci sono tre topi ogni abitante” (ai quali vanno aggiunti quelli popolanti il Tevere, di cui un caso di leptospirosi verificatosi alcuni anni fa, ndr) la capitale del Belpaese è esplosa in un osanna di entusiasmo.
Totti è tornato (ancorchè brevemente, 5’) in campo durante Roma – Fiorentina solo che si parla del finale della partita, quando la Roma vinceva –già- 4 a 1 imperocchè manco 11 paralitici avrebbero potuto influire sul risultato, dopodichè, e ad ogni buon conto il panem & circenes ha entusiasticamente applaudito …. .

Alla Reggia di Caserta i ““lavoratori”” (meglio usare doppie virgolette, vedi avanti) vogliono cacciare il direttore perché “lavora troppo”.
Tutto dipende dall’abitudinario orario “medio” di lavoro dei “”lavoratori”” dipendenti, ed è chiamo che se i tempi lavorativi del direttore superavano (ad esempio) l’ora quotidiana, certi comportamenti non possono che essere censurati (soprattutto per evitare il rischio di imitazioni sindacalmente dannose).

Solito finale con Pensiero Irriverente….
“Voglio interpretare il ruolo di Gesù. Sono il candidato più adatto: ho il physique du role , sono ebreo e sono un comico (…) e sono anche ateo, perciò sarei in grado di interpretare il personaggio in modo obbietivo. Chi altro ci riuscirebbe?”.
Charlie Chaplin.