Se qualcuno non sa ancora “dove andare in vacanza st’estate” (e ama i viaggi in auto) “Spigolature mondointascate” suggerisce una (intrigante) soluzione.
Una bella gita, appunto, in auto, da Pechino a Parigi, vabbè (forse) un po’ lunghetta (solo 13.695 km) ma per certo tremendamente affascinante. Sono appena partiti (ben) 109 equipaggi, e poi, cos’è questa sciocca paura? Luigi Barzini non solo la compì (ben) 109 anni fa (1907) ma inviò pure magnifici reportages al Corriere della Sera (leggerli!).
Se qualcuno non sa ancora se “andare in vacanza in treno st’estate” ne ha (come si dice al Parlamento) facoltà, ma stia attento a dove va …
Corriere della Sera, 12/6: “Buco nero dei trasporti. Nessuno sale sul treno dei vandali. Così muore la ferrovia in Campania”.
Se qualcuno non sa ancora dove “andare ad assaggiare le Tapas” (minirazioni di sfiziosità gastronomiche spagnole) faccia un salto a Milano giovedì 16 giugno …
Giusta quanto deciso dal Turismo Spagnolo, in più di 20 Paesi del mondo il 16 giugno sarà celebrato il Tapas Day (che poi in spagnolo sarebbe El Dia de la Tapa, ma evidentemente, fortunatamente, non sono solo gli italici a usare goffamente l’idioma di Elisabetta II e di Donald Trump). A Milano El Dia de la Tapa sarà officiato in molti ristoranti, bar, alberghi e altri posti. Tipo, ad esempio, dalle 19, a ‘Nuvole in Cantina’ (che poi è un’intrigante libreria in cui sanno tutto sui fumetti) in via Canaletto 11, laddove 2 balde giovani 2 alias ‘Las Bravas – Tapas Street Food’ (lasbravas-streetfood.com comunque già lodate in queste sempre affamate righe) si esibiranno ammannendo Crochette de Jamòn, Queso con Salmòn, Pimientos del Piquillo. (Il tutto in ossequio al detto, vabbè, forse un filino elitario, ma al palato non si comanda: “Al mondo ci sono due razze, i latini e quelli che vorrebbero esserlo”).
per mondointasca.org
nella foto in hp: minidizionario gastronomico spagnolo/italiano/spagnolo (web-bamente consultabile da parte di disperati & enogastrocuriosi)
Scrivi un commento