per mondointasca.org (travel magazine online ospitante altri miei articoli e resoconti di viaggio)
foto di copertina: in volo con Ukranian Airlines verso il Kazakistan….

Kazakistan, depressione nella zona del Mar Caspio

Kazakistan, depressione nella zona del Mar Caspio

E’ probabile che, se si parla di attentati, l’Isis risparmi i più importanti monumenti attiranti turisti nel Belpaese.
A distruggere i monumenti del Belpaese mediante incuria, abbandono (e oltretutto dalla visita resa ormai improbabile da scioperi e quant’altro a capocchia dei sindacati) ci pensa già il ministero del Turismo (a proposito, chiede preoccupata questa balda rubrica: come sono ridotti i – meravigliosi – mosaici di Piazza Armerina? Fino a pochi anni fa ivi vigeva l’incuria, e adesso?).

Mondointasca Spigolature si permette di insegnare alla cortese aficiòn lettrice cosa vuol dire “Campa caval che l’erba cresce …”.
Non ha ancora chiuso i (si fa per dire) lavori la commissione di inchiesta incaricata di indagare sulle gravi lacune e ritardi nei soccorsi in occasione del tragico terremoto dell’Irpinia del 1980.

Il ministro Poletti ha detto “Basta con l’orario di lavoro”.
E subito è apparso molto consenso (salvo i sindacati, forse temendo che mediante questa battuta voglia aumentare le ore lavorative). Per non parlare dell’apoteosi quando – non pago del precedente consenso – il signor ministro (del Lavoro) dirà al poppolo:“Basta con il lavoro!”.

Con il primo freddo arriva la stagione che piace alle signore: l’inverno.
E’ lungo e rigido (ah ah ah ah…. p.s. questa battuta da fureria è ormai quasi secolare, imperocchè tra le intriganti news narranti le multe Alitalia e i bilanci Easyjet, forse non guasta nemmeno una spigolatura un filino ‘purcaciuna’ ).

Più che alla loro regione, nelle Marche ai politici interessano le marchette.
Eh sì, in verità un po’ di sesso non guasta mai, ma est modus. Eppertanto il gup di Ancona, Francesca Zagoreo, il prossimo 18 gennaio (e ça va sans dire che, doverosamente, Mondointasca Spigolature informerà la cordiale aficiòn lettrice) “valuterà la congruità” di alcune note spese (trattandosi di piaceri dei politici meglio dicasi “note a spese” – del cittadino-, per la cronaca 1.200.000 euro) di cui alle voci (“Lo dice” La Repubblica 28/11): “Lardo di Colonnata, dvd, ristoranti, sigarette” E mentre lex “presi” dell’assemblea marchigiana Vittoriano Solazzi si faceva (pure) pagare la benzina dicendo che stava fuori Ancora ma/invece abitava in città, e l’ex consigliere Franco Capponi voleva (si diceva antan) “fare la cresta” sul già citato Lardo di Colonnata e sul formaggio di fossa, nella “nota –a- spese (del cittadino, ndr)” dell’ex consigliere Raffaele Bucciarelli è incluso un libro sull’orgasmo femminile, per la cronaca “Il segreto delle donne”.