IN SPAGNA, A ELCHE (ALICANTE) L’HOTEL ”HUERTO DEL CURA”, ALL’OMBRA DELL’IMMENSO PALMERAL, PIU’ DI 300.000 PALME DIVENUTE ”PATRIMONIO DELL’UNESCO”
gpb (nella foto, l’hotel Huerto del Cura, sotto le Palme di Elche)
Accade a chi, a Elche (Alicante, Comunidad Valenciana), sosta al “Huerto del Cura” (in spagnolo Orto del Prete, che lo possedette a inizio ‘900), un inconsueto Hotel Horizontal (4*, 71 differenti camere e 10 Junior Suites con ingresso sul giardino, grandi ‘arroces’ piatti di riso alla ‘valenciana’ al ristorante Els Capellans) esteso sotto le più di 300.000 palme ‘phoenix dactylifera’ dell’immenso Palmeral, unico in Europa. Un’impensabile oasi di verde, creata dai Fenici nel 300 a.c. e arricchita dagli arabi un millennio dopo, dichiarata nel 2000 Patrimonio dell’Umanità.
Non è pertanto immotivato l’”estilo colonial” (né manca qualche scorcio “tropical”) vantato dal “Huerto del Cura” (premiato come Mejor Hotel 2011 dalla confederazione spagnola dei giornalisti di turismo, www.nativehotels.eu).
Elche val bene una sosta, perché oltre al celeberrimo Palmeral (circondante per tre quarti la città) propone tanta storia (nei dintorni il primo insediamento umano risale al 5000 a.c.) e arte. Rinvenuta nel 1897, è famosa tra le icone del turismo in Spagna, la Dama de Elche, preziosa scultura di pietra della testa di una Sacerdotisa Ibera del V a.c..
Scrivi un commento