ARRIVARVI
Voli Tap: Italia/Lisbona (2h 30’) -– Lisbona/Accra (5h 20’) –- Accra/Sao Tomè (1h 30’) — Volo STP Airways: Sao Tomè/Principe (30’). Collegamento marittimo (6h) tra le 2 isole.
BIOSFERA
STB sono state dichiarate dall’Unesco, Riserva della Biosfera, Sulle 2 isole esistono 141 specie di uccelli di cui 30 sono endemiche.
CACAO
Nel senso di cioccolata, il fiore all’occhiello (seguito da canna da zucchero e caffè) delle isole, la grande ‘expertise’ di STP (una pubblicazione turistica locale garantisce che nell’800 si toccò il vertice della produzione mondiale, mah). Lìder maximo della produzione (Plantaçao de Terreiro Vielho) e commercializzazione è l’italiano Claudio Corallo (facebook/claudiocorallo.stp – claudiocorallo.com).
CLIMA
(Ovviamente….) equatoriale con una stagione secca (“gravana”) giugno/settembre, meno.. secca e più umida (“na gravana”) marzo/maggio e ottobre/novembre. Il sole tramonta prima delle 17.30 per tutto l’anno. N.b. estrema varietà di clima e precipitazioni sulla stessa isola: a Sao Tomè 300 mm a nord e fino a 7000 a sud!).
CURIOSITA’ SCIENTIFICA
A Principe è visitabile la località (la piantagione Sundy) in cui il 29 maggio 1919 l’astronomo inglese Sir Arthur Stanley Eddington osservò l’eclissi totale di sole (narrata nel film “Il mio amico Einstein”) decisiva per la definitiva dimostrazione della Teoria della Relatività.
DOBRA
L’unità monetaria. Inflazionatissima (pertanto nel ‘mundillo’ del turismo e nello shopping girano soltanto l’euro o più raramente il dollaro).
FLORA
Lussureggiante (ce credo… clima equatoriale e terra vulcanica….), ancor più (se possibile) a Principe, laddove con la partenza dei portoghesi molte piantagioni sono state abbandonate e la natura è tornata in libertà.
GEOGRAFIA
Superficie delle 2 isole dell’oceano Atlantico, 1001 kmq (Principe è vasta soltanto 136 kmq), 160.000 abitanti a Sao Tomè (solo 6.000 a Principe). distanza tra loro circa 140 km, più di 200 dalle coste dell’Africa (Gabon). Sull’isolotto Ilheu das Rosas circa 2 km a sud di Sao Tomè, una linea segna il passaggio dell’Equatore.
LINGUA
Portoghese e creolo-portoghese.
MANGIARE & BERE
Gustoso, saporito (con tutte quelle spezie e sapori….) e variato (frequente l’ovvio pesce): cucina portoghese e creola. Purtroppo quasi sconosciuta la cucina dei frutti di mare e molluschi (forse per giustificabili motivi sanitari). Pertanto una piacevole sorpresa per il palato (eppoi, chi ama la frutta gode di fronte a quel ben di dio che arriva in tavola a fine pasto). Buona la birra locale, tanti i vini portoghesi, ovvia produzione di Rum (anche nella versione brasileira di Cachaça) ma “riveduto” con sapori locali (chicca: dicesi che a Principe i distillatori casarecci lo immergono nelle vecchie batterie d’auto per renderlo più forte ed eccitante, mah).
MARK SHUTTLEWORTH
Come può nascere una destinazione turistica (e parlo di STP)… Mark Shuttleworth (noto anche come “turista spaziale”, 3 gite, nel 2002 paga 20 milioni di dollari per… andare in orbita) nasce (1973) in Sud Africa e all’ultimo anno di università inventa qualcosa di grosso (che pertanto lo fa ricco) nel per me astruso mondo di internet (se ho ben capito si tratta di “certificati digitali e internet privacy”). Nei suoi spostamenti tra il natio Sud Africa passa da STP, gli piace Principe e decide che quelle due isole godano un felice destino turistico ….i soldi ci sono … e, allora, vai con le (citate) strutture presenti e quelle future …. comunque una bella storia…
POLITICA
Repubblica, capitale Sao Tomè 60.000 abitanti. Principe gode di forte autonomia. Più del 50% della popolazione ha meno di 16 anni.
RAPPRESENTANZA DIPLOMATICA
Console onorario, Silvia Grosso, [email protected]
ROçA
Sinonimo di ‘fazenda’, grande fattoria (un grande villaggio in molti casi ‘autonomo’ con scuola, chiesa, miniospedale …).
STORIA
Le 2 isole, sconosciute fino al 1471, furono scoperte (nel giorno di San Tommaso, il 21 dicembre) dagli esploratori portoghesi Joao de Santarem e Escobar Pero e costituirono una colonia del Portogallo fino al 1975. N.b. Nei primi decenni dalla scoperta Principe si chiamava Sao Antonio – La schiavitù fu abolita nel 1871 – Sao Tomè (città) fu occupata per 2 gg dagli olandesi – A Sao Tomè nteressante visita del forte portoghese con minimuseo.
SUB E TARTARUGHE MARINE
Praticabile l’attività sub, assistenza e barche disponibili, ricca e varia la fauna sottomarina, praticamente inesistente il reef. Presenti 5 specie di tartarughe marine, protette dal 1992, a Sao Tomè visitabile una Nursery, periodo di deposizione uova (ogni tartaruga ne depone tra 150 e 192): settembre – marzo.
TURISMO
Tour operator: “Il viaggio” (ilviaggio.biz). – Ricettivo. A Sao Tomè: “Mucumbli” Turismo Rural, un resort (italiano, Tiziano Pisoni e Mariangela Reina, [email protected] – mucumbli.wordpress.com) situato a mezza costa (discesa al mare), bel panorama (mi ha ricordato una gran vista sul Pacifico dal The Village di Ponhpei, in Micronesia…), ricorda i Mari del Sud.. – A Sao Tomè (oltre a un albergo ‘cittadino’), sul mare, il Lodge ”Omali”, ville in giardino tropicale, piscina (omalilodge.com) e a Principe il resort (19 bungalows) “Bom Bom” (bombomprincipe.com). Due strutture dello stesso gruppo alberghiero (capitale sudafricano, v. Mark Shuttleworth, management portoghesi) che sta sviluppando (informa Paulo Andrade, sales/marketing supervisor, [email protected]) il turismo a STP. Un turismo intrigante (in particolare nella meno sviluppata, e più ‘selvaggiona’, Principe, il cui “Bom Bom”, resort affacciato su spiaggia da film, e ristorante su un curioso isolotto, costituisce il fiore all’occhiello della compagnia) non facile da fare accettare a una domanda subissata da offerte più ‘comode’ (distanze e trasferimenti, ancorchè STP possa vantare solo 1h di differenza di fuso orario con l’Italia) e costi (in assoluto, non relativi). Ad ogni buon conto anche l’Atlantico è un oceano “esotico” e contiene i suoi bravi Mari del Sud….
per mondointasca.org
Scrivi un commento