Cosa state lì a perder tempo tra cinepanettoni e tivùmelò per sciurette?!?!?
Volete divertirvi (di più)?
In tal caso studiate la Storia (meglio ancora se riuscite a ‘capirla’, datosi che ci viene ammannita da marpioni che, per dirla alla genovese, nel raccontarcela “ci hanno la loro convenienza” … eppoi, come giustamente disse la Marylin a proposito delle maschili preferenze pro bionde o pro brune, “Nessuno è perfetto”).
La Storia, per capirci, con la S maiuscola … tipo quella degli imperi, inglese, spagnolo & C. nonché del loro predecessore, quello romano, e, ancor prima, quello persiano (di Serse, che se non altro mi ricordava di rivolgere un reverente pensiero al suo omonimo nonché sfigatissimo fratello di Coppi).
Lascerei invece perdere (anche perché, fortunatamente, tra una manciatina d’anni non se ne parlerà più, salvo, forse, citare, ma soltanto un pochino, l’Impero dell’Auto e solo per via della Juve), lascerei perdere la Storia degli imperi più recenti, tipo quello Televisivo del Berlusca & e quello dei Treni del LucadiM.
Darei, invece, un occhio a una Storia “che più contemporanea di così non si può”, quella  (appunto) di queste ore.
Laddove mi riferisco al “Gran.Premio Usa President” che si sta contestualmente correndo negli States.
Quel G.P. in cui i due ponies (vabbè, il simbolo dei democratici è un asino) Trump & Biden sono arrivati testa a testa (nel turfistico gergo english di Ascot ed Epson si dice dead heat, calore morto, ma non chiedetemi il perché).
E adesso i due purosangue sono lì che non sanno ancora chi va a stare alla Casa Bianca (e se dovessi proprio ‘dire la mia’, a me, politicamente e culturalmente parlando, nonché chiedendo scusa alla mia laurea in Scienze Politiche, ‘piacerebbe di più’ che ‘andasse su’ il Trump, ma solo perché c’ha moglie e figlia che sono due gran belle gnocche).

La mitica Route 66 (suggerita a chi “fa il Coast to Coast”….).

Benedetti Yankees, parola inventata dagli Indians (da noi salgarianamente più noti come Pellerossa, quindi niente a che fare con Gandhi, meglio riferirsi a Sitting Bull, per chi ‘non ha fatto la Berlitz’ Toro Seduto) che, glottologicamente parlando, non ce la facevano proprio a dire English… .
E pensa tu che per “sapere chi ha vinto” (al citato G.P. White House) bastava che Washington non cacciasse le Giubbe Rosse di Giorgio III da Boston & dintorni.
Perché ad Ascot, Epsom, e in tutti gli altri tantissimi ippodromi del “turf in UK” (United Kingdom, quello del Philip eterno disoccupato), già da quel tempo i British usano il photofinish.
Eppertanto (e nel pieno rispetto dei Fatti Concatenati proposti dalla Storia) se negli States – a seguito del noto sciupio di tè perpetrato nel Tea Party – non avessero vinto i Rebels del generale Washington, oggidì non sarebbe un problema informatico sapere se– in questo avvincente testa a testa – ha vinto il Trump o ha vinto il Biden…. .