Giovani marmotte nerazzure crescono…

Oggi, sabato 11/11, è San Martino, quindi “Il mosto si fa vino”, dopodichè giova ricordare che nelle campagne del Vej Piemont, il giorno di San Martino, ultimati i lavori agricoli, costituiva la data dei traslochi dei lavoratori dei campi (fittavoli etc). Tant’è che, il giorno della battaglia di San Martino, 1859 (da quel che ricordo, a scuola era la sorella di Solferino… “San Martino & Solferino”), re Vittorio Emanuele II (a conti fatti, l’unico Savoia “giusto”, e difatti dicesi che Savoia non fu, bensì soltanto figlio di un macellaio fiorentino…..) rivolto ai suoi soldati sentenziasse; “Fioei, in coeu o piiùma san martìn o ai fan fait san martin a noeu” (tanto tragica grafia piemontese impone traduzione: “Ragazzi, oggi o pigliamo San Martino o fanno fare San Martino a noi” nel senso, vedi sopra, che ci fanno traslocare, ndr).
E oggi, appunto San Martino,
invece di ricordare che”Il mosto si fa vino” quelli del “Corriere” (Milano) han pensato bene di informare che tra Inter e Milan è derby sulle targhe” (nel senso che la toponomastica milanese è piena di strade e piazze dedicate agli artefici del glorioso passato nerazzurro – tipo il recente Giardino Helenio Herrera -, mentre dei rossoneri, nisba, o quasi….). Tant’è che lo scrivente, spaventosamente (vedi documentazione fotografica) Super Partes nonchè totalmente d’accordo con la giusta richiesta milanista ritiene equo segnalare al Comune di Milano che una piazza dedicata al Milan ci starebbe proprio bene. E ci sarebbe (già) pure il nome: “Piazza Serie B”….