Sta arrivando la primavera e, tra epidemie e Bit, potrebbe anche rispuntare il Turismo.
Beninteso il Turismo Incoming, introitante danèe, mica quel balosso del Turismo Outgoing, che, invece, i danèe li fa spendere all’estero’ (da cui, sovente, condanne bacchettone contro chi va a divertirsi al Lidò o istruirsi al Prado)

Bla Bla Bla quando AZ fallirà….
E se si parla di Turismo, ma non solo, anzi, si parla e sparla di economia, ‘l’affare si ingrossa’, ed ecco i quotidiani discettare sulle compagnie aeree che devono operare nell’interesse del Belpaese (nel senso dell’Incoming)).
E a ‘sto punto pare ovvio che, parlandosi di chi trasporta i tourists nello Stivale, mamma Alitalia faccia (o debba, o, se si preferisce, dovrebbe fare) la cosiddetta parte del leone (in prima persona o sotto altre spoglie….).
E invece (perché di gente, nel Belpaese, ne viene tanto) qui giunti, Vai col Lìssio, blablabla à gogò, gossipari e analisti finanziari, tutti a sentenziare: che Alitalia è alla canna del gas, bambole non c’è una lira, finiti i soldi’ etc etc.. non senza beninformati precisanti: “Quando la Compagnia cominciò ad andare in rosso”.
Mah. Ad ogni buon conto, e a proposito di quest’ultima problematica (quando cominciò il Rosso Profondo) posso solo sospirare che – a vario titolo nel mundillo del Turismo (tour leader, tour operator, nonchè scadente cronista di viaggi) – avevo ancora i pantaloni corti quando cominciai a sentire che “l’Alitalia era in braghe di tela”… .
Dopodichè, essendo il matuscrivente datato all’”anno dell’Impero”, faccia il cortese lettore….
P.S. Non sono il Mago Houdini ma posso (prevedibilmente impossibilitato – per raggiunti limiti di età – a commentare di persona la vicenda) anticipare che nei prossimi due secoli, e forse anche oltre…, Alitalia si ritroverà immancabilmente in in braghe di tela (o, se preferite, alla canna del gas ).
E per saperne i motivi mica occorre il sullodato, espertissimo, Mago (basterebbe un sia pur inesperto ragiunàt, ragioniere oltre i confini lombardi….)…. .
gpb (per mondointasca.org)
Scrivi un commento