La gita (date, itinerario aereo, hotels …). YANGON 17/19-5 (Shangri-La hotel) – BAGAN 19/21-5 (The hotel Tharapar Gate) – MANDALAY 21/23-5 (Eastern Palace hotel) – INLE LAKE 23/25-5 (The Amata Garden Resort) – YANGON 25/26-5 (Lotte hotel).
Altri dati… Voli. Malpensa / Bangkok, Thai (Airbus 380/800), durata 11 ore, distanza 9079 km, differenza oraria + 5 – Bangkok / Yangon, durata 1h 25’, distanza 610 km, differenza oraria (Italia – Myanmar) + 4h e 30’.
Asia Continente, comprendente il Myanmar, i cui abitanti (dell’Asia, quindi incluso il Myanmar, in testa, ovviamente, i Cinesi, già massicciamente presenti nel Belpaese) tra una, max due, generazioni, si papperanno l’Europa, ormai vecchia bacucca e incapace di produrre altro che liti, polemiche, pretese, voglia di fare un cazzo … Bagan Come l’Inle Lake, un ‘Must’ andarvi (al tramonto, poi…). A dar retta alla guida (che comunque ha quasi sempre ragione) tra Pagode e Stupa si potrebbe arrivare a 3000.
Burma Per gli Inglesi (che poi sarebbero i British) Birmania, vecchio (ma da poco) nome del v. Myanmar.
Capitale (decisa recentemente e praticamente costruita dal nulla, tra Yangon e Mandalay) Naypyidaw, più di 1 milione di abitanti. Ex capitale e storica città principale, Yangon (ex Rangoon) più di 5 milioni di abitanti.

Rotta volo Thai no stop Bangkok – Milano
Clima Tropicale nonché (soprattutto) monsonico, ed è spiegato tutto (x info leggere “La grande pioggia” di Louis Bromfield….). Mesi ‘turisticamente no’ (quindi, ovviamente meno cari… e di molto…), da marzo ad agosto. Il dettaglio che di mais e patate si fanno due raccolti l’anno spiega molto se non tutto… . A Mandalay, allarme fuoco in albergo: nessun incendio, era solo il meteo a divertirsi col caldo (46°).
Dragon Fruit Saporito ma non bellissimo frutto: non solo per il nome, ammirarlo incute un filino di timore.
Etnie A’ gogò (si parla di 135). I ‘Birmani doc’ (chiamati Bamar) costituiscono il 56% della popolazione, dopodichè inizia la sfilata (e il lettore sceglierà quella che più può intrigarlo…): Shan, Intha, Karen, Rakhine, Mon, Kachin, Kayah, Chin, Wa, Naga etc. etc. etc…. .
Fiumi Tra monsoni e altre vicende geografiche l’acqua abbonda (sennò si sognerebbero due annuali raccolti di riso) e nel Paese domina la presenza del Ayeyarwady (bacino importante, quasi come quelli dei grandi fiumi mondiali).

Mah
Geografia (dati che a molti non fregano niente, ma che altri – che si vantano di conoscere la geografia, la storia e la politica – dovrebbero, invece, conoscere….).Il Myanmar confina (per maggiori info v. Calendario Atlante De Agostini) con India, Cina, Laos, Thailandia, Bangladesh (e si affaccia sul mare delle Andamane e sul golfo del Bengala). E’ ‘grande’ 676 mila kmq (più di 2 volte il Belpaese) e conta 53 milioni di abitanti.
Heho Civettuolo aeroporto, tutto in ordine, a 1300 mt slm (la Birmania non è “solo pianura e risaie” e nel nord molte località ricordano le bellezze montane dell’indiana Darjeeling….).
Kayan La gente delle donne “con il collo lungo” (progressivamente allungato mediante inserimento di anelli tra spalle e testa…).
Karma E’ una parolona (v. anche Serendipity) molto usata nelle filosofie orientali. Per dirla col poeta, potrebbe voler dire: noi e le nostre scelte (quel che siamo e che combiniamo).
Inle Lake …. Con i templi di v. Bagan, un, direbbero gli Yankees, un ‘Must’ (obbligo, e in subordine può anche andar bene la parola ‘Highlite’, momento culminante) andare a vederlo. A parte qualche dettaglio un filino (direbbero sempre gli Yankees) “Mickey Mouse”, per foto e turisti di bocca facile, il posto è delizioso. Abitato in prevalenza dalla tribù Chang (vi giunse dalla provincia di Hainan). Più di 70 hotels sulle sponde, A/S (alta stagione) Novembre – Gennaio (‘Bassa’, Maggio – Settembre). Per andarvi (da Yangon ex Rangoon) l’aereo, troppe le ore (fino a 27) in treno..
Letteratura L’”imperiale” Rudyard Kipling e soprattutto (molto meno “imperiale”…) George Orwell (“Giorni in Birmania”, Oscar Mondadori) che dal 1921 al 1928 visse nel nord del Paese, arruolato nella Imperial Police.

Nemmeno i bonzi sanno evitare le “mode mania”… (ma)… .
Lingue Il birmano, eppoi (v. Etnie) non c’è che l’imbarazzo della scelta (ma, tanto, c’è l’inglese…. e tutti si capiscono… ancorchè molti birmani non possiedano la glottide giusta per una corretta pronuncia oxoniana…).
Mangiare (n.b. info circoscritta agli alberghi….). Ovvio riso (appare ovviamente ovunque e vanto di aver sfamato l’Uk soprattutto dopo l’apertura del Canale di Suez), cucina (si fa per dire) non entusiasmante (si rammenti tradizione british… quindi niente ‘gastro-voli’ pindarici ma tante le versioni del tè). Dicono di essere stati i primi ad aver addomesticato i polli.
Money Il kyat, 1500 per un Usd, ma l’inflazione incalza e ad ogni buon conto gira ovunque (negli alberghi turistici, poi, si parla solo di lui) il dollaro Usa.
Myanmar V. Birmania e Geografia Per inciso, trattasi del 119° Paese del mondo, Calendario Atlante De Agostini) ‘visto’ da chi scrive… .
Ombrelli Uno dei pochi posti nel mondo con immediato e contestuale ‘bi-uso’ dell’ombrello (e un impermeabile non servirebbe all’uopo, troppo caldo…). Anti Pioggia diventa contestualmente Anti Sole…. .
Povertà Ce né (ovviamente) tanta (e comunque mangia, terra generosa e poche calorie necessarie per campare), ma dignitosa (quasi sempre a essere tristi sono i ricchi…. chissà perché ma è così…). Comunque (e come ormai ovunque, ma soprattutto in Asia) telefonini (e tivù nelle case) in mano a chi credi morto di fame… .
Rambutan Niente paura (né prudèrie pensando che si dica una parolaccia): è solo un frutto
Religione Buddista quasi il 90% della popolazione (musulmani i Rohingya, proprio per questo messi male….). I bonzi buddisti che “ce l’hanno su” (ma… pacificamente…) con i cattolici (eccessivi e troppo decisi tentativi di concorrenza).
Rohingya Una minoranza (e quindi… come tutte le minoranze…), musulmana (pure!!!) ai confini con il Bangladesh. Tutto chiaro (ma, tra razze, si dice 8, e v. Etnie, la faccenda si complica…).
Serendipity Parola (un’altra è Karma) che prima o poi spunta tra chi compie viaggi di meditazione (o anche solo un pochino ‘culturali’) in Asia… . Può (anche) voler dire “la fortuna di fare felici scoperte per caso” e in senso più lato “il piacere di stare in grazie di dio”…. .
Shalom L’incoming tour operator birmano organizzante la gita (più pomposamente detta ‘fam(iliarization) tour) proposta ad addetti ai lavori: tour operator outgoing, agenzie viaggi, stampa turistica, imbucati (di solito la maggioranza).
Storia Nel 1100 (con 2 secoli di importanti dinastie) si forma quello che può definirsi uno Stato nazionale. I soliti Mongoli distruggono quasi tutto. All’inizio del XVII secolo (1603) arrivano gli europei (Portoghesi) poi gli Olandesi, i Francesi e infine (1753) gli Inglesi (nel senso di British….). Da cui una1ma Guerra Anglo Birmana (1824), poi una 2a (1852), infine una 3a guerra (1885), quella ‘delle scarpe’: un casino, nel senso che gli ufficiali inglesi non volevano togliersi le calzature nel palazzo reale di Mandalay… da cui la guerra…..

Hsinbyume, a Mandalay….
Divenuta colonia la Birmania fu amministrata nel British Raj (l’India) (svincolata nel 1937) e durante la WWII (World War Two 1941 – 1945) occupazione dei perfidi Japs (vedi Alec Guinness e William Holden ne …. “Il Ponte sul Fiume Kwai”, vicenda realmente accaduta ‘da quelle parti’…). A partire dall’inizio del ‘900 forte movimento nazionalista. Infine, dal 4 gennaio 1948 il Paese è indipendente. Da qualche decennio comandano i militari. Importante e recente ‘appendice storica’, la vicenda della celeberrima Aung San Suu Kyi, figlia (visto il… confini 1991) sono tra le più pubblicate nel mondo.
Stupas Monumenti buddisti eretti per contenere reliquie. Chi ama ammirarli farà un salto a Indein (ovest del lago Inle) e ammirandone 1556 ‘farà il pieno’ per lungo tempo… .
Tofu Niente paura! E’ solo un ‘caglio di semi’ (oltretutto cinese e non jap….). Ovvia la sua presenza nel desinare birmano (ma niente entusiasmi). NB Ai turisti Yankees dicono che serve da ‘appetizer’.
Trasferimenti Si parla di aerei (per il treno, v, Inle Lake). Servizi ok, voli in orario e buon servizio (nel Paese operano 5 o forse 6 compagnie, la concorrenza aguzza l’ingegno e migliora il prodotto…).
Vino Dettaglio frivolo, ma si produce anche nel Myanmar (e nell’ultima cena del viaggio, generosamente disponibile, ciucca di qualche partecipante …. .
Voli Poche balle per la testa (e… “ce avemo qui…. ce avemo là….”), la Thai per andare a Bangkok e tornare, e in Birmania buone compagnie locali (quando non c’è una compagnia di parastato che comanda… ma tiremm innanz…).
Wa Popolo (circa un milione) abitante ai confini con la Cina, dicono di discende da due girini femmina (contenti loro….). V. comunque, Etnie.
a nice story
Very good! Nice article, nice country, very nice Gian Paolo