bonomi va alla scuola taurina

(nella foto in “copertina” ragazzino vietnamita al computer … è il caso che nel  Belpaese ci si dia una mossa … in gita nel sudest asiatico ho notato che un fracco di gente possiede e usa queste moderne invenzioni tecnoluciferine …. vai nei cessi pubblici e, ça va sans dire, gratis, trovi il wifi …. mentre a Milano – almeno fino a un pò di tempo fa – certi allberghi – che per di più se la tirano…- il wifi o non l”avevano o te lo facevano pagare … gpb)

nella foto a lato, invece, visito la scuola taurina di Madrid (tutti i gusti son gusti…)…

A Roma si è officiata (18/9) l’ennesima vergogna del Turismo del Belpaese (turisti “fuori dai gangheri in quanto lasciati fuori dal Colosseo per l’ennesimo sciopero dei sindacati, oltretutto dimostranti pure l’ignoranza delle lingue mediante errore nell segnalare gli orari della “agitazione” …) dopodichè il ministro (che, da un po’, è, prima, dei Beni Culturali eppoi – se resta tempo – del Turismo) inkazzosamente tuona “Adesso basta!!!!!!!!”.
Solo che, da un po’ di lustri, si sta verificando un grosso equivoco, imperocchè, essendo i politici (fino a prova contraria) i responsabili di quel che accade nel Belpaese, non si capisce bene con, contro chi si inkazza il ministro (invece che con se stesso e/o con chi – e sempre di politici si parla – potrebbe prevenire e/o risolvere ‘ste vicende, sennò di chi si parla?? chi ci deve pensare? uno del ministero preposto o il portiere o un terzino della Spal????) … quand’ecco che, invece, prendendo atto di queste vergogne del Turismo nazionale, a dire “Adesso basta!!!” dovrebbero essere gli addetti ai lavori di quella attività (appunto il Turismo) definita “l’industria senza ciminiere” (e l’”Adesso Basta!”, ça va sans dire, dovrebbe essere rivolto al ministro (prima di altre cose … eppoi …) del Turismo.

Le gite turistiche del Berlusca si stanno ahilui assottigliando.
Incazzati perché è andato con Putin in Crimea (che lamentano essere stata recentemente a loro fregata dalla Russia) gli ucraini hanno messo il Silvio sulla lista nera: per 3 anni se tenta di entrare in Ucraina lo rispediscono ad Arcore.

Turisticamente parlando, non è che i consigli dei giornali (su “dove non si rischia”) a chi vorrebbe andare in Egitto, siano tanto prodighi di “posti sicuri”….
Il Sinai no, a ovest al confine con la Libia manco a parlarne, le crociere sul Nilo solo quelle corte, alle Piramidi stare accorti e andarci solo a metà giornata, a Luxor anni fa hanno già accoppato 62 turisti, etc. etc.. Resterebbe soltanto (a parte quei 2 o 3 posti sul mar Rosso (ma lì ci vanno solo i sub, non i turisti né i viaggiatori) Sharm El Sheik: ma, anche lì, meglio stare in albergo e la sera (dopo una giornata in piscina vorresti quantomeno uscire, e invece – è consigliato – no) tutti a nanna (sai che bello). Povero Egitto.

C’è chi, insonne per angoscianti cacchi suoi da risolvere, si sveglia assai turbato all’alba dopodichè (in prima pagina!!!! robb de matt – e con tanto di grande foto!!!! ri-robb de matt….) sul Corriere (18/9) legge che ….
… “Balotelli rompe i divieti e fa il romantico … Mario e l’amore vero (mai provato) … affida a Twitter un romantico sfogo: ‘Che ho fatto di male per non aver mai provato il vero amore’”. (Per la serie: Elogio dell’Onanismo….).

A proposito della sede delle Olimpiadi 2024, “dice” il Corriere: “Roma in corsa, l’avversaria vera è Parigi … Montezemolo: ‘L’uomo è al centro del nostro progetto ….’”.
Meglio se ricco….

(Tanto per fare un po’ di rèclame al Turismo) chi si stupisce della sconfitta della Nazionale italiana di basket contro la Lituania ….
… dovrebbe andare a visitare quel Paese … e scoprirebbe che i Lituani sono delle stanghe alte dai 2 metri in su (a spanne, per fare un Lituano ci vogliono due sardi….)….

Sovente si scopre sui giornali che c’è (o dovrebbe esserci) una Società Civile.
E queste due paroline da sempre incuriosiscono lo Spigolatore. Premesso che esiste da sempre il contrario di tutto, sarebbe bello sapere (e non si tratta certo di assassini e/o stupratori, componenti una Società Criminale) chi costituisce la Società Incivile….

Il Papa ha detto che è giusto che paghino le tasse i conventi che (come gli alberghi) cuccano soldi dando da dormire.
Giustissimo, ma – se ciò non dovesse avvenire – nel rispetto della Par Condicio si dovrebbe permettere ai direttori d’albergo di dire Messa.

Tireranno anche su un po’ di soldi, ma (dopo la pace con gli States e la fine del “blocco” turistico, crociere comprese) i cittadini de L’Avana non sanno cosa gli sta capitando …..
…. Eh sì, perché migliaia (si parla di bestiùn di navi grandi come città) di assatanati (di shopping e souvenirs) sbarcanti tutti assieme e trasportati nei soliti ‘posti turistici’, eccome se incasinano una città (ne sanno qualcosa a Venezia….)….

Se il Corriere della Sera trova tempo (e spazio) per pubblicare certe notizie (volgarmente definibili “del menga”) è segno che nel mondo non sta succedendo niente di importante …
Corriere, 15/9, pag. 23: “Roma, Ganasce all’auto in sosta vietata, Renato Zero litiga con i vigili”.

…. e se mai esistessero dei dubbi (quantomeno sull’assenza di problemi nel Belpaese) ….
…. il Corriere della Sera, oltre a narrare le intriganti vicende di Renato Zero (vedi sopra) trova spazio per rimenare (dura da più di 60 anni) il tormentone delle tombe dei Savoia (con Sergio Romano che – nella sua rubrica Lettere al Corriere – precisa differenze variè tra re e re eppertanto vorrebbe una tomba a Roma per Vittorio Emanuele II°, il III° – Vittorio – in Egitto, Umberto I° non si sa bene e a sto punto manca solo che il II° – Umberto – finisca inumato a Pompei….)..

Se si parla di Europa unita (ci avevano raccontato che saremmo diventati “come gli Stati Uniti”) forse ci hanno preso per il sedere ….
Europa qui Europa là, via le barriere niente più frontiere (fa pure rima) siamo un unico Paese, basta passaporti e blablabla dopodichè (con la scusa dei migranti) stanno chiudendo le frontiere (o quantomeno sono ripresi i controlli) e di sto passo andrà a finire che per andare da Milano o Sanremo a Chiasso o a Mentone ci chiederanno pure il visto.
Tutte balle? Sarà, intanto hanno già cominciato i treni “europei” a chiedere biglietti nominativi e maggiori controlli di polizia (come se un terrorista dovesse chiedere una carta dii identità prima di mettere una bomba su una rotaia o lasciarla nel cesso di un treno durante la sosta in una stazione).

La ‘Costa’ (informa il Corriere) ha ordinato due navi da crociera “A motori ibridi e a impatto zero”.
Il problema sono i motori ibridi, per quel che riguarda l’impatto basta dare il timone al comandante Schettino.

Sempre a proposito di navi, poco sensibili (nei confronti degli United States) perché porta lo stesso nome di una identica nave che attaccò Pearl Harbor nel dicembre del 1941, i giapponesi hanno battezzato una nuova portaerei “Kaga”.
Fonti della Marina militare hanno categoricamente escluso che una nave della flotta italiana possa ricevere simile nome.

Questa umile rubrica esprime la massima solidarietà ai telecronisti che dovranno commentare le partite della Fiorentina ….
Che ha comprato un giocatore polacco che si chiama Blaszczykowski.

Ci sono casi in cui un po’ di inappetenza di qualche amico può darti una mano (ma gli altri graditi – ? – ospiti dovevano avere una fame della madonna) ….
Al ristorante Smaila’s sulla Costa Smeralda il Berlusca ha sganciato 6.000 euro in un cenetta di 18 commensali.

Andrà anche a finire che la strada Napoli/Bari sarà “velocizzata” solo che la “velocizzazione” sembra un po’ … lenta …
“Dicono i giornali” che i lavori finiranno nel 2028 (un’impresa di coreani compirebbe l’opera in due settimane ….).

L’Expò è anche ricca di misteri.
Ad esempio, un centinaio di giovani hostess e steward impiegati nel padiglione Italia e delle regioni, non ha ancora beccato lo stipendio di giugno, anche perchè (commenta il Corriere) non si sa ancora bene chi dell’Expò li deve pagare ….

Durante il Giubileo le vie del Signore sono infinite mentre quelle di Roma saranno care ….
L’assessore del Comune di Roma Stefano Esposito vuole cuccare un ‘superticket’ di 1000 (sì, mille!) euro a ogni pullman che entra nel centro.

Dietro a manifestazioni a prima vista strane possono nascondersi motivazioni freudiane.
Durante un’intervista radiofonica (informa il Corriere, 3/9) il sullodato assessore ai trasporti di Roma, Stefano Esposito, pensatore della penalizzazione degli autobus in visita pastorale a Roma, ha dichiarato che da ultras juventino urlava “Roma di merda”.