MALAYSIA

‘Una volta’ usavamo altre mascherine…

Dici Malaysia e a non pochi odierni matusa tornano alla mente Sandokan, Tremal-Naik e i Pirati (appunto.. della Malesia). Perché tanti furono, temporibus illis, i lettori aficionados ai moltissimi (e ciò nonostante, poareto, morì in miseria) libri di gesta e avventure scritti da Emilio Salgàri (nb: accento sulla 2a A). Dopodichè, venendo al sodo (e geograficamente parlando….) oggidì c’è una Malesia (o, se si preferisce scriverlo in british, Malaysia) che si presenta “sdoppiata” (in due aeree geografiche separate). Ne esiste una, occidentale (con la capitale, Kuala Lumpur, 1.588.000 abitanti nella parte meridionale della Penisola della Malacca) e una Malaysia orientale nel nord del Borneo, l’enorme isola in gran parte indonesiana. Stato federale nel Commonwealth (vige la Common Law, quindi più british non si può…). In totale, 330.621 kmq, popolazione: meno di 32 milioni di abitanti. Unità monetaria, il Ringgit (100 Sen), Indice di Sviluppo Umano, 61° posto (ok). P.S. L’isola di Mompracem esiste davvero, mentre resistono sempre meno al logorio del tempo le (una volta….) cronache inventate da quel baloss dell’Emilio Salgàri…. .