Pietre Rotonde nel Mangystau, Kazakistan

Se si parla di Pallone, alias Football (ma cosa vuol dire? elementare, Watson: dall’inglese ‘Piede Palla’, e si legge futbòl, ma ho anche sentito dire Fùlbal, e financo Fùrbis…), bei tempi quando (non vigendo quel marketing che ormai fa quotidianamente cambiare mutande e maglietta a tutte le squadre) le squadre godevano pure di un soprannome.
I giocatori della (almeno secondo i miei gusti nerazzurri) maldita Juve si chiamavano le Zebre. Quelli del Milan i Diavoli. E i nerazzurri dell’Inter erano i Casciavit (per i nati a sud del Po, Cacciavite).
Non molto differenti, in Spagna, gli apodos (soprannomi) affibbiati ai giocatori: quelli del Real Madrid sono le Merengues (meringhe, pare ovvio, con maglia e mutande bianche…); Colchoneros (materassai, tenuto presente che i materassi ‘di una volta’ erano imbottiti di crine e foderati di un tessuto a righe grigio-chiaro e rossicce) sono i giocatori dell’Atletico Madrid; e i giocatori del Barça (nel senso di Barcelona) rispondono al (sopran)nome di Culè (ma cosa vuol dire? Elementare Watson: in un vecchio stadio sede delle partite dei Blaugrana i tifosi vedevano le partite financo seduti sul cornicione della tribuna, condannando il loro deretano alla vista di chi, privo di entrada, era rimasto fuori… .

Il (vero) ponte sul fiume Kwai…. .

Il Fu-Turismo. Niente a che fare (e basterebbe a dimostrarlo la lineetta….) con l’arcinoto movimento avanguardista marinettiano, di inizio ‘900.
Più semplicemente (NB info per doverosa chiarezza, scrive un vetusto ‘fu t.o.’. non meno che altrettanto datato scriba di viaggi), Fu-Turismo vuol dire che è finito, non c’è più il Turismo (T maiuscola) di una volta. Scomparso, kaputt, fai quattro passi in città e noti che le agenzie viaggi son rarissime, e quelle poche espongono in bottega sì e no sei o sette dèpliants.
Né esistono (ma, se è per questo, erano rari, se non inesistenti, già ai tempi d’oro dei Viaggi & Turismo) i cosiddetti Travel Consultants di Gite & Trasferte (antan presenti nei Paesi anglosassoni (laddove nacquero le trasferte nel mondo…).
Adesso ‘vai sul….’ (come si chiama? ah, il…) Web e chi è stato in “quell’albergo” lo raccomanda a chi cerca dove dormire.
Dopodichè ci sono quelli che si incazzano lamentando che il 21 (o il 22 o il 23…) dicembre “costa carissimo” volare da Milano a Catania o Palermo o Cagliari. (E non capiscono, né si domandano, perché mai, ad altre date, tipo il 12 o 13 o 14 marzo, o stessi giorni in novembre, fate voi, gli stessi voli costano niente, o quasi. E nessuno che glielo spieghi ….: ci vorrebbe proprio un agente di viaggi….).  

Si ‘gira il mondo anche non in First Class….

Tutti credono che Alitalia sia “specializzata” soltanto nel “trasporto aereo”, nel senso di “far volare” pax (passeggeri), businessmen, casalinghe, tanti turisti nel mondo. Beninteso, Alitalia, vettore aereo lo è anche, ci mancherebbe.
Ma, soprattutto, ad ‘AZ’ sia riconosciuta una non facile (vabbè, l’Italia è il Paese del “25 Aprile”) non meno che enorme “Capacità, fiso-economica alla Resistenza! Viva la LV Longevità Vettoriale!”. Sono infatti tanti, anzi tantissimi, anni (forse avevo ancora i pantaloni corti…) che ‘sta balda Compagnia aerea è data per fallita, kaputt, ‘bambole non c’è una lira’.
E non è che ce l’abbia su con l’ex Compagnia di bandiera. Solo che, ormai attempato matusa, da sempre nel mundillo del Turismo portando gente e descrivendo posti, che cosa (e preciso, già da allora! facciamo più di mezzo secolo…) in ‘sti giorni non mi capita di leggere e sentir dire (mentre tutte le altre Compagnie aeree, bene o male campicchiano e comunque, se falliscono, ed è già capitato un paio di volte, il mattino dopo sorge un’altra Compagnia che non lascia pax a terra e paga piloti e dipendenti…)?
Mi capita di sentire, e leggere …. che Alitalia… “E’ alla canna del gas” … (detto tra noi…) … “Bambole non c’è una lira” … . E vai col Lìssio…. . Mah…. .
P.S. Provi il lettore a smentirmi (e a definirmi ciarlatano) se gli dichiaro che so leggere i futuro…. . Tanto per andare sul concreto, ad esempio, posso (fin d’ora) informare che nel Marzo 2020 Alitalia sarà ‘alla canna del gas‘…. nel Luglio 2020 Alitalia sarà ‘alla canna del gas‘… e vai col Lìssio…