per mondointasca org (nella foto di apertura, Milano, Luna Rossa sul Palazzo di Giustizia…)
In occasione della Prima della Scala, ogni anno (pertanto con tante scuse per la noia generata al cortese lettore) il (baldo) estensore di questo Gossip si pone la seguente domanda (quest’anno, poi, in assenza delle solite – quindi più o meno note – “Traviata”, o “Tosca”, bensì è prevista una pallosissima quanto sconosciuta “Giovanna d’Arco” l’interrogativo risulta viepiù drammatico) ….
Ma, la sera del 7 dicembre, tra i presenti alla Prima della Scala, che percentuale ci sarà di (veri) musicofili, assidui frequentatori di teatri dell’opera eppertanto genuini e appassionati conoscitori della lirica …. e quale sarà, invece, la percentuale di gente che alla Scala “deve” andarci (per “servizio” o per “politica” o per “business” o per “vedere e farsi vedere” o solo per vanesiamente “dire – il giorno dopo alle amichette/sciurette- di esserci stata”) a vedere un’opera (dal titolo che ha il nome di “un personaggio che ho già sentito”) di cui non gliene frega assolutamente una beata fava (unico vero interesse culturalmente curioso: com’erano vestite “le altre”), sai che palle, dovendo oltretutto rinunciare a una bella serata tivù in casa, un bel quiz col Pippo Baudo ….????
Da cui, grande inchiesta di questa rubrica (il vincitore riceverà in premio l’esenzione ad assistere alla Prima della Scala 2016) tra la cortese aficiòn lettrice ….
Secondo voi, il 7 dicembre, alla Prima della Scala, quale sarà la percentuale, quanti saranno i veri appassionati intenditori presenti? L’1 o il 2 o – massimo – il 3%??? E quanti, invece, – vedi sopra – andranno alla Scala ben certi di rompersi le balle? Il 97 o il 98 o financo il 99%???
Turisticamente parlando ci sono destinazioni che non dispiacciono ai kamikaze viaggiatori.
Vedi il Kenya, nell’interno accoppano la (meravigliosa: un commosso saluto) dottoressa che lavorava (gratis: e questo si chiama eroismo) per una Ong novarese, sulla costa quelli che s’erano fatta la casetta per la vecchiaia pagano cifre per eserciti di guardie notturne e dopo il tramonto vivono rinchiusi come a Fort Apache….
Gossip scommette con i propri affezionati lettori che ….
… Il giorno delle elezioni l’ex capo dell’Expò, Sala, sarà ancora lì a decidere se candidarsi a sindaco di Milano, non escludendo però possa in decisamente star lì ancora un po’ ad aspettare di decidere …(in attesa citofonare Amleto e, giunta la primavera, sfogliare una margherita …) ….
Arriva Natale e nelle scuole frequentate anche da non cristiani (tipo i musulmani) esplode la polemica sulle offese o i disagi arrecati (ai “non credenti”, nel Vaticano) dovendo assistere a manifestazioni e tradizioni non loro …
E dire che si parla di religioni monoteiste quindi adoranti un solo dio e aventi pure gli stessi “principali” (o profeti che siano–): Isacco, Giacobbe, Abramo …
Sta girando una nuova droga ma farne un acronimo non è mica facile (si chiama infatti Shaboo….)…
Molto meglio un po’ di anni fa, quando andava di moda una droga chiamata LSD che prontamente si inventò corrispondere alle iniziali di Lascia Stupidi Dopo.
Scrivi un commento