Eh sì, proprio per non farci mancare nulla siamo arrivati al “Turismo ai tempi del ‘Coronavirus’”.
Con tante scuse a Gabo Garcia Marquez per averlo scimmiottato, laddove, titolando, ho sostituito l’Amore con il Turismo, e, quanto ‘ai tempi del’, invece del colera mi riferisco alla, ahinoi, oggidì ancor misteriosa malattia, il “Coronavirus” (sembra il nome di un serpente velenosissimo… ) che sta preoccupando il mondo (anzi, per dirla col poeta, ce la stiamo facendo sotto….).
“Il Turismo ai tempi del ‘Coronavirus’”, si diceva, con tanto di svariate pagine di info nei quotidiani, mezzibusti tivù à gogò, nonché (a proposito di chi l’ha scoperto per primo, come domare i microbi, cosa combinare per guarire) guerra tra Lombardo (Veneto) e Roma.
Roba che, stavolta con riferimento a uno scritto (se ne suggerisce la lettura, e a proposito del Belpaese si impara molto…) di Mario Costa Gardol,”Venga a Napoli, signor Conte”, verrebbe da suggerire al Governor lumbard, sciur Fontana, di inviare un cortese, identico invito (beninteso sostituendo Napoli con Milano… ) al Premier rumàn (anche se, Gotha in mano, a differenza di Cavour, Conte lo è, soltanto, di nome, e non di fatto….).

Palma ‘virus free’ (in copertina: Lui del virus se ne fotte…..).
In attesa, e parlando di Turismo (che è quel che ci interessa…) sempre a proposito del Coronavirus, una vicenda quantomeno curiosa….. .
Volo Alitalia Fiumicino – Mauritius. All’arrivo dell’Airbus pax ed equipaggio sono trattenuti a bordo (n.b. durante il volo il Belpaese era finito nella blacklist degli untori del Coronavirus).
Discussioni à gogò, con compromesso finale: possono scendere tutti ma non quelli che si erano imbarcati provenendo da Milano e Venezia (arcinote località untrici del Belpaese…).
Per questi ultimi, un diktat a dir poco beffardo: o i lombardoveneti tornano subito indietro, sullo stesso aereo, o si fanno una bella “quarantena” (ma nonostante il ‘nome’, si tratta ‘solo’, di 14 gg 14…) in uno dei 2 ospedali dell’isola ……. dopodichè, trascorso cotanto ameno lasso di tempo nel nosocomio mauriziano, non resterebbe loro che andare in albergo a vedere se vale ancora la prenotazione andata a puttana per no show (in gergo, mancata presentazione…) ciao Pepp.
Morale della favola: tutti (subito) a casa (gira l’aereo, e riecco Malpensa … robb de matt …).
E’ “Il turismo ai tempi del ‘Coronavirus’” …. baby … .
Scrivi un commento