Per farla breve (e non star lì a menare il torrone), in ‘sti gg l’Italia ha bisogno (per Pandemia ma, ça va sans dire, non solo) di soldi (danèe) eppertanto li chiede alla Cassa Comune (del Vecchio Continente, tanto sbandierato, nel nome di Carlo Magno, Carlo V etc etc… non meno che chiacchierato, ma solo fin quando comanderà la kommandantur Merkel…).
Cassa Comune, quella che, antan, nel Veneto, era più nota come Cassa Peota (schei messi via per future spese collettive).

Lui sì che l’Europa voleva unificarla (e ‘ce ha pure provato’…) … NB Nella foto (antivirus) di copertina forse ho sbagliato mascherina….

Bisogno (mica solo da oggi, ma questa, avrebbe detto Kipling, è un’altra storia…) di soldi,  eppertanto l’Italia li chiede ai neofratelli (si fa per dire, vedi avanti) della ancora imberbe (eppur così già ballerina…) ma già tanto sbandierata Unione Europea.
Che poi sarebbe la nuova entità sovranazionale, i Paesi (nb i mezzibusto tivù usano anche la parola Nazioni ma, se uno ha studiato Scienze Politiche può tranquillamente dire che sbagliano…) che non esistono più (almeno lo dicevano i gonzi ebbri di novità…), appunto perché soppiantati, sostituiti dalla sullodata UE (ivi non compresa la Svizzera, che quelli, mica sono scemi e stan lì, schisci, a farsi i fatti loro…).
Viva l’Europa, pertanto, ma che bella l’Europa, siamo tutti fratelli e bla bla bla.
E così vissero tutti allegri e contenti.
Beninteso fin quando andava tutto Ok, frinivano le cicale e ruminavano le vacche grasse, ma che bello il… Belpaese… Ai tempi del boom (spiagge adriatiche ridondanti, mori bagnini rumagnòl scopanti Frau e Fraulein mentre i loro sposi si inciuchivano di fresco Sanzvès).

Praga, il cimitero ebraico.

Se non che, adesso, invece che Vai col Lìssio, Vai con la Crisi.
Epperò, stavolta, come i noti Stati del nord America, siamo Uniti anche noi Europei, eppertanto chissenefrega della crisi (L’unione non fa – forse… la forza?…).
E invece ay ay ay, no.
Infatti, a proposito di Europa unita (volemose bene, todos hermanos, siamo ormai un’unica grande famiglia etc etc etc tanti bla bla bla epperò fors’anche puñetas)… consulti il Corriere (ça va sans dire, della Sera, per la precisione quello online) e leggi che…..   

“Olanda, Austria, Danimarca, Finlandia e Svezia …. In cinque non fanno la popolazione dell’Italia, contano per un decimo di quella dell’Unione europea e un sesto del suo reddito.
Eppure sono l’ostacolo più grande nella più grande delle tragedie”.

E a ‘sto punto tutti avete capito tutto…. .
Ciao gp