FORZA CROAZIA? (O ALLEZ FRANCE)?

 

Meditazioni (e incertezze) di un antico aficionado balompedico …

Tenere per la Croazia? Mi piacerebbe, ma (democraticamente) il No batte i Si, 2 a 1 …. Infatti … 

SI
Da cittadino di Milano, unica città ‘civile’ del Belpaese, pulita e ‘non gruviera’ (senza buche). Ma perché (senza buche, ‘civile’ e pulita)? Grazie ai soldati Croati di Maria Teresa d’Austria. Difatti la Grande Imperatrice volle che la capitale del Lombardo – Veneto non continuasse a presentarsi zozza come tante altre città dello Stivale (oggi, poi…). E allora l’augusta Imperatrice ordinò alla sua fedele force de frappe croata di suggerire ai milanesi una certa pulizia. E suggerì di provvedere con durezza nel caso in cui i meneghini avessero sgarrato. Perchè, ad esempio, anche i milanesi pisciavano contro i muri, se non che, i soldati croati di M.T., muniti di opportuni randelli, presero a bastonare gli orinanti (ragazzi, che vergate). Col risultato che oggi Milano ha le strade linde e non odoranti di ritenuta ammoniaca. Grazie croati.

NO
Perché, sarà anche che (lo suggeriscono al catechismo) è sempre meglio “dimenticare”. E in tal caso ‘facciamo finta’ (ma non è poi passato quel “tanto tempo” commentato da Rick/Bogart in ‘Casablanca’) di non ricordare le tragiche vicende dei belpaesani istriani & C. cacciati (se avevano culo, sennò infoibati) da…. indovinate chi…. . Profughi (per inciso) quelli istriani, che, scappati nel Belpaese, magari fossero stati trattati come gli attuali pover negher approdanti dalla quarta sponda …. si cuccarono insulti e pernacchie, se gli andava bene… . E vabbè…. .

NO
Un diniego (agli attuali Croati, e invece sto parlando di quelli antichi…) sia pur stupidino perché dovuto a una storiella (va a saper se è vera…) che però è difficile dimenticare. Negli anni ’40 il Capo dei Croati, l’ustascia Ante Pavelic, nel giorno del suo compleanno riceve alcuni dignitari che gli portano in dono una cesta. Lui ringrazia, guarda curiosamente dentro e ha un moto di (probabilmente piacevole) sorpresa: c’erano gli occhi cavati a un po’ di prigionieri serbi.
P.S. Ritengo invece ininfluente il dettaglio dell’invenzione della cravatta (la indossarono i soldati provenienti da quelle terre, arruolati negli eserciti absburgici) a parte dei Croati (basta il come): tra un pò non la userà più nessuno… . 

MAH
E tenere per la Francia? Mah. Prima di tutto mi stanno sulle balle per quella loro grandeur, dopodichè han combinato quello sfaccimme di orrendi crimini di guerra (non parliamo, poi, in Portogallo, roba da SS, ma di quelle toste…, altro che fraternitè…) quando per aiutare il re Pepe Botella occuparono la Spagna (che si ritrovò a dover inventare la Guerrilla….). Eppoi me ne fotto (mi bastano Parmigiano – Reggiano e Gorgonzola) dei loro 246 tipi di formaggio (salvo, forse, il sapido Livarot…).

Morale …. CROAZIA – FRANCIA…. terrò per l’arbitro … .