OHIBO’ OHIBO’, L’ALFABETO DELL’EXPO… (1° ….A-O)
Dalla A di Acqua, nel senso delle famigerate Vie d’Acqua, alla O di Orinatoi. Alfabeto ironico sullo stato dell’arte dell’Esposizione Universale snocciolato dal nostro “professo viaggiatore” preferito

milano duomo 1A Acqua nel senso delle (ormai famose non meno che demenzial/kafkiane) Vie…d’Acqua… che inizialmente dovevano trasformare l’Expò in una sorta di “Amsterdam Veneziana” o v.v. dopodichè, e invece, andrà a finire che tutto ‘sto ambaradam eco-acquatico sarà più corto e stretto di una roggia lomellina …
P.s. Tra i misteri delle Vie d’Acqua divenute rivoletto potrebbe inserirsi la vicenda del manager Acerbo finito in gattabuia (vabbè solo domiciliare) imperocchè chi doveva provvedere a un corso d’Acqua quasi importante come il Mississippi, era (proprio) lui.

B Bit: l’uccellino dice che ‘la fanno’ solo perché c’è l’Expò, sennò, chi ci andava più? (In effetti nell’ultima edizione celebratasi nello scorso inverno si notavano spazi vuoti da fare invidia al deserto del Sahara, roba da ammirare gli organizzatori nei loro disperati tentativi di riempirli.

C Cantone, nel senso di Ticino, Svizzera Italiana: hanno indetto il loro bravo referendum (gente civile, che i referendum ‘li fa e li rispetta’) decidendo che col cavolo che vengono all’Expò (sennò avrebbero “fatto l’areclàm” a un posto, una regione vicina, appunto la Lombardia, ‘concorrente’ del loro Turismo …) Sguizzeri, “italiani”, sì, ma mica scemi.

D Deserto (e con erbacce): tale diventerà l’area edificata su cui “dovrebbe sorgere” (ma siam proprio tanto sicuri che faranno in tempo?) l’Expò (prima, si parlerà per un po’ di ‘uso, riconversione, adattamento, sfruttamento’ di tutto quanto costruito, poi, alla fine, nisba).

E Ebola: alla fine della fiera (è proprio il caso di dirlo….) in caso di Flop (se mai l’Expò finisse a schifìo, si ‘cancellasse’, o si facesse a metà, o vi andassero solo pochi intimi) pare ben chiaro che l’epidemia rispuntata nell’Africa occidentale sarà il capro espiatorio, il grande responsabile di un insuccesso (poca gente all’Expò? la gente aveva paura che le Vie d’Acqua –o anche solo quel rigagnolo che resterà- portassero il contagio?).

F Formigoni: (fortunatamente) è un po’ che non si sente, ma c’è da star tranquilli che con l’Expò tornerà ad apparire (dopodiché andrà in vacanza ai Caraibi in hotel 1’8 stelle’).

G Galleria (Vittorio Emanuele), 2 timori e una speranza: 1, timore:che, con tante folla che va tradizionalmente a girarvi scaramanticamente i tacchi, si rompano le Palle del Toro. 2, timore: che si debba fare un mutuo per bere un Bitter al Zucca alias Camparino (adesso costa 5 euro, durante l’Expò ne basteranno 100?). 3, speranza: che nella Galleria vabbè tanti negozi dedicati a Mammona Vitello d’Oro (ormai circoscritti a mutandine, straccettini, blusette però griffate non meno che costosissime, e a ipodi pad ipoquelchel’è) ma almeno una libreria, un posto paraculturale in cui non viga l’Edonismo Reganiano, il Comune di Milano ce lo vuole lasciare?….
 

Turisti in arrivo con ogni mezzo (ma il canale di collegamento col Naviglio non l'hanno fatto

Turisti in arrivo con ogni mezzo (ma il canale di collegamento col Naviglio non l’hanno fatto

H Hotels, a Milano, e Mondointasca Gossip ha già fatto (e quanto risulta è preokkupante) la sua brava indagine (con scoop): per ora gli alberghi “non si impegnano” (nel senso che non accettano/confermano normali richieste – tra l’1/5 e il 31/10 – avanzate dalla normale clientela che nulla ha a che vedere con l’Expò) e tantomeno danno, forniscono tariffe, imperocchè a ‘sto punto è chiaro che “ci marciano”, aspettano, ma sarebbe anche il caso che stessero un filino attenti (dicono No ai normali clienti e aspettano, per rapinarli, iTuristi Expò, col rischio, però, che col cavolo che vengono…).

I Ingressi all’Expò. Per adesso sono un po’ cari ma secondo logica (e mercato) dovranno ridurli man mano che si ridurranno le Vie d’Acqua e sarà potato l’Albero della Vita.

L Linate: tanti o pochi i turisti che andranno all’Expò (grazie a Ethitallia e al ministro Lupi) fotterà comunque Malpensa.

M Malpensa: tanti o pochi i turisti che andranno all’Expò (grazie a Ethitalia e al ministro Lupi) sarà comunque fottuta da Linate … e … M Mazzette: al momento di andare in macchina si diceva antan quando si chiudeva un giornale , l’elenco degli “Incriminati per Mazzette” si era da poco arricchito dell’”impacchettamento” (vabbè solo domiciliare, vedi S San Vittore alla prossima puntata) del manager (delle Vie d’Acqua, adesso si comincia a capire tutto) Acerbo (ri-vedi S San Vittore).

N N’Drangheta, gentilmente ringrazia “per appalti concessi”.

O Orinatoi, da cui 2 domande: 1 faranno in tempo a ‘rifare’ il ‘Cobianchi’ (ne parlano da decenni)? 2 Basterà soltanto questo ‘diurno’ in anche del Duomo per tutte le pipì dei turisti (a Milano son scomparsi i vespasiani).

x mondointasca.org …. giovedì 23 ottobre 2014

————————————————————————————————————-
2 OHIBO’ OHIBO’, L’ALFABETO DELL’EXPO… (P-Z)

Dalla P di Penale, nel caso in cui gli organizzatori dell’Expò mollassero tutto e dicessero “Scusate tanto ma scherzavamo” alla Z di Zona di viale Zara che si allaga regolarmente dopo ogni acquazzone…. Alfabeto ironico sullo stato dell’arte dell’Esposizione Universale snocciolato dal nostro “professo viaggiatore” preferito

Expò Hurrà, Turismo da tutto il mondo

Expò Hurrà, Turismo da tutto il mondo

P Penale, nel caso in cui gli organizzatori dell’Expò mollassero tutto e dicessero “Scusate tanto ma scherzavamo”: Problemino che si spera non verificarsi, ma, hai visto mai che un bel giorno organizzano (causa nota vicenda Mafia – ‘Ndrangheta & C.) una bella retata (vedi anche S San Vittore) di costruttori, geometri, capomastri e quei magut/muratori che restano non ce la fanno a finire tutto l’ambaradam? E sempre a proposito di eventuale cancellazione partoriente una Penalie, chi può escludere” che verso aprile (prima di essere viepiù accorciate) le Vie d’Acqua esondino (una volta straripavano adesso fa più chic ‘esondare’) l’Expò finisca a bagnomaria? Ma no problem, per evitare la Penale si conta molto sull’Ebola.

Q Qualunque, laddove riferendosi al ‘Milanese Qualunque’, nel senso di un cittadino che non possiede (e sono molti) alberghi, ristoranti, night clubs, né gestendo ‘lucciole stradali’ e tantomeno avendo ‘rato e cuccato’appalti mafiosi, a ‘sto Cittadino Qualunque Milanese, chè je frega dell’Expò (solo disagi, traffico, aumento/prezzi, e niente danèe)? E’ solo una domanda….

R Rho (il cui comune ospita gran parte delle installazioni della ormai chiacchieratissima manifestazione): tra mazzette, ‘percentuali’, bustarelle e spartizioni alla fine dell’Expò si saranno fregati pure l’H.

I bracci del carcere di San Vittore dall’alto

S San Vittore: se va avanti così (sempre più corrotti in “custodia cautelare”) non si esclude che un’ala del carcere milanese (oltretutto comodo per Mafia e ‘Ndrangheta, a due passi da Piazza Affari) possa essere destinata a Branch di un Ufficio Commerciale Expò. P.S. E passa il tempo, si avvicina l’Expò, ma l’ondata d’arresti (stranamente, però, nonostante si rubino milioni, si parla sempre di imprigionamenti ‘domiciliari’ di vip in doppiopetto mentre chi nottetempo ruba un pollo in jeans, canotta e scarp de tenis finisce pari pari in gattabuia, e vabbè) non finisce: il 13/10 ecco incolpato il manager Acerbo, reo di aver “convinto” un’azienda ad assumere il figlio (dejà vu, come disse Longanesi nel bianco della bandiera italiana andrebbe scritto “Tengo Famiglia”),

T Turismo: Mondointasca Gossip sarà forse un filino troppo pessimista, ma non esclude che l’Expò possa fare danno anche al turismo, nel senso che contestualmente a pochi visitatori, potrebbero ‘evitare Milano’ anche molti ‘normali’ turisti (spaventati da kaos e prezzi ovviamente lievitati in ‘ste occasioni).

U Utilità: degli edifici costosissimamente (mazzette incluse) costruiti (vediD, deserto) in queste manifestazioni (per informazioni citofonare Italiia 90, gli Europei Calcio con le stazioni ferroviarie subito chiuse, alberghi sulla tangenziale di Milano subito demoliti ….).

V Vita (Albero della…) Uno dei due più importanti Appeals dell’Expò (l’altro è le Vie d’Acqua).Solo che (se risponde al vero quello che “dicono” i giornali e sussurra qualche tivù non complice e/o timorosa) sembra che, a furia di accorciarsi, nelle Vie d’Acqua non resterà acqua sufficiente per innaffiare l’Albero (che a sua volta, vista la crisi e la Spending Reviewobbligante ai tagli, non si esclude che possa essere potato).

W WiFi… e aggiunge il Corriere (“Negli hotel resta un optional”, 11/10). “È uno di quei servizi considerati scontati in ogni hotel. La connessione Internet WiFi è ormai più utile del telefono e del minibar in camera, tanto che moltissii alberghi nel mondo la offrono gratis, come l’aria condizionata … Ma la Lombardia, che tra pochi mesi (secondo le previsioni) si appresta ad accogliere 20 milioni di visitatori stranieri per l’Expò), a che punto è? Molto meglio che nel resto d’Italia, ma gli hotel della regione, e persino quelli di Milano, sono ancor ben lontani da raggiungere gli standard europei (in molti Paesi oltre l’80% degli alberghi offre il collegamento a Internet senza fili gratis…. ”.

Z Zona e Zara, Zona di viale Zara, si allaga regolarmente dopo ogni acquazzone grazie agli straripamenti (adesso fa più chic dire esondazioni) del Seveso e del Redefossi, e in tal caso potrebbe sostituire perfettamente le sempre più accorciate (vedi A) Vie d’Acqua…

—————————————————————————————————————-

OHIBO’, OHIBO’… LE MAGAGNE DELL’EXPO

Un po’ in ‘allegria’ – ma non sarebbe il caso di cominciare a piangere? – un po’ per esorcizzare i cattivi pensieri, gettiamo il cuore oltre l’ostacolo e immergiamoci nelle quotidiane magagne della povera Expo, o meglio, Esposizione Universale di Milano… tutta un’altra musica, detta così!

Meglio l'Expò di Milano o quella di Valencia (quanto a danèe intascati...)? Mah!

Meglio l’Expò di Milano o quella di Valencia (quanto a danèe intascati…)? Mah!

E come ‘sottotitolo’ commenterei ..… Ma come può – provi il cortese lettore a ragionare e decidere – “andare avanti così” la preparazione, l’allestimento di una Expo-sizione, Mostra, Fiera, quel che l’è, tra polemiche, chiacchiericci, avvisi più o meno garantistici, discussioni, ripicche, permalosità e distinguo – e non solo per danée – tra Comune, agonizzante Provincia, Regione, Roma, Stato & Isole Comprese? È mai possibile tutto ciò? Ma da un po’ di tempo, nel Belpaese, quando c’è di mezzo il Turismo (vedi precedente scritto sulle nequizie del cosiddetto Incoming) tutto è possibile e niente è impossibile, bellezza…. Ecco ordunque un po’ di fatterelli sull’Expo (e la data d’apertura è dietro l’angolo, tenuto conto Natale, Capodanno, le feste comandate, chissamai qualche nevicatina a cui aggiungere scioperi, avvisi di garanzia, arresti più/o domiciliari, ritardi decisionali – ma di solito non accade, loro sì che sono efficienti – di mafia, ‘ndrangheta, camorra & C.…)…
Vie d’Acqua
Le tanto decantate “Vie d’Acqua”, che antan si diceva che sarebbero state più grandi del Mar Rosso, solo che il …Mose che avrebbe dovuto attraversarle l’han messo dentro per mazzette…. continuano a vieppiù accorciarsi e alla fine di una bella accorciatina (roba che sembra di essere dal parrucchiere… No Problem! ) i gonzi visitatori si ritroveranno in visita a futuristici “RL” (Rigagnoli Liquidi) e va là che vai bene; unico vero problema “expòsitivo”, gli organizzatori dicono di aver già in mente un audace Piano, e visto come sta andando la Vicenda A, meglio disperare subito. Ad ogni buon conto invece del solito Stellone nazionalpopolare risolverà tutto Madrenatura Lombarda, nel senso che in primavera piove sempre a catinelle e – come accade nel mondo, non parliamo poi in Italia – a tutti i corsi d’acqua non controllati, il Seveso e il Redefossi prima si gonfieranno eppoi strariperanno dopodiché, a quel punto, basterà che quelli dell’Expo convincano quelli del Comune a non intervenire (e loro, sai che difficoltà, è più di sessant’anni che per Seveso e Redefossi non fanno un plissé) e più Vie d’Acqua di così dove le trovi?
Albero della Vita

L’esondazione del Seveso
Ma è pur vero che se si parla di Natura (tema dell’Expo) oltre all’Acqua (vedi sopra) c’è pure il Verde, se non che (“lo dice il Corriere”) “Se non soppresse, le Vie d’ACQUA saranno notevolmente eliminate, dopodiché chi “spera nel verde” sappia che “rischia di sparire l’ALBERO della vita”….(“I lavori avrebbero dovuto cominciare entro fine agosto, ma non c’è neppure il bando….”).
E sempre a proposito dell’“Albero della Vita” il giornale parla pure di (testuale) “divergenze” (su come piantarlo o annaffiarlo o potarlo? non si capisce bene) tra (robb de matt) il Padiglione Italia e l’Autorità Anticorruzione” (al che questo modesto Gossip non può che suggerire agli Expo-Geni di rivolgersi e chiedere alla Forestale).
a Gente ‘legge, dice e giudica’

E ci sarebbe, infine (te pareva, Caporetto, l’8 settembre, Coraggio Fioei Scapùma….) l’idea-possibilità di ‘Mollare tutto, Tutti a Casa’ …. se non che Elisabetta Soglio (Corriere/Milano, 25/9) dopo aver titolato “Expo, almeno crediamoci”) scrive “A 220 giorni dall’apertura l’opinione pubblica si chiede se davvero l’Italia e Milano ce la faranno … le ultime vicende giudiziarie e l’avviso di garanzia al cd Acerbo hanno insinuato nuovi dubbi nel cittadino comune e minato pesantemente il morale e le motivazioni di chi lavora in Expo … ogni incidente, ogni polemica, ogni colpo di scena possono far pendere la bilancia dalla parte del fallimento … abbandonare la gara all’ultimo giro cosa comporterebbe? … penalità di 250 milioni al BIE, la società Expo (Governo, Regione, Comune) dovrebbe poi affrontare cause milionarie da imprese con commesse e sponsor e inoltre la società ha firmato fidejussioni bancarie che i tour operator esigerebbero per mancata vendita biglietti. Impossibile quantificare il ‘danno immagine’ che coprirebbe il Paese di ridicolo. Il conto alla rovescia è entrato in zona rossa”.
Vò all’Expò? Il ‘mutuo’ fò

Qui giunti, all’umile scriba non resta che far meditare il lettore e (al fine di produrre pure un po’ di info e documentazione) aggiungere soltanto duePost scriptum.
1) Quanto costerà andare all’Expo (vabbè, se la faranno) … saremo anche morti di fame, ma, mica poco (seppoi oltretutto ci sono da vedere due rigagnoli e un albero non innaffiato….). Costo biglietto, a data aperta, acquistato dal 1/5, tra parentesi costo per chi acquista il biglietto prima del 30 aprile, sconto per chi acquista l’ingresso a data fissa): adulto 39 euro (32) – studente 14-26 anni 33 (29, mica troppo cari?) – senior-over 65, 28 (25, ma i senior, che nel tempo hanno messo via un po’ di danée pagano meno degli studenti come sempre squattrinati? Ma mi faccia il piacere!) – disabili 20 (16) – bambini, 4-13 anni 16 (e 16 si vede che sanno già che i bambini decidono sempre all’ultimo momento). Riduzioni a famiglie (ovvie, sennò un babbo per portare i suoi cari all’Expò dovrebbe prima passare dalla banca a fare un mutuo) e scolaresche.
2) “Il Canton Ticino (ha informato il Corriere del 29/9) dice No a Expo” … mica scemi, i Ticinesi, a fare “l’areclàm” coi lori soldi a una regione vicina in tal caso concorrente col loro Turismo. Eppoi, tra Ticino e laghi ‘variè’, le Vie d’Acqua ce le hanno già’.

giovedì 9 ottobre 2014