ETIOPIA
Pronunci questo esotico nome – e vai con la regina di Saba… – e agli aficionados alla Storia viene in mente (il) re Vittorio Emanuele (nonché III°), perfidamente detto Sciaboletta per via della Sua – si fa per dire – Altezza (1 e 50, scarso). Altitudine che però non lo escluse dal fare carriera.

Il Sullodato, italico monarca, infatti, fottendo il posto a quel sempre triste (tante foto … ma mai una volta ridanciano!) dell’Hailè Selassiè, fu fatto diventare (dal cav. Benitomussolini, anno XIV EF) nientepopodimeno che Imperatore di Etiopia (Ohèi la Peppa)!!!!
P.S. Solo che (dopo solo un paio d’anni o poco più) ad Addis Abeba tèi chì gli Inglesi: e fu così che Sciaboletta rimase senza Impero, nel senso di senza Etiopia.
Paese grande 3 volte l’Italia, più di 100 milioni gli abitanti (di cui 3,3 nella capitale, Addis Abeba), Unità Monetaria il Birr. Maluccio l’Indice di Sviluppo Umano (174° posto). Gruppi etnici, lingue e religioni: un (interessante) casino (Oromo alias Galla, Amhara, Tigrini etc etc etc). P.S. Info per gli aficionados ai travels: l’Etiopia è (e per davvero), un “Paese da vedere”.