Eswatini (rif. Calendario Atlante De Agostini … fa pure rima…).
E parafrasando don Abbondio, qualcuno, l’aveva già sentita prima, ‘sto parola?.

Bidè (non ok ai tempi del Virus…)
Vabbè… spiegazione….
Incastonato nel Sud Africa, membro del Commonwealth, indipendente dal 1968, fino al 2018 si chiamava Swaziland (stranezze: nel Continente Nero: un posto, il cui nome ti faceva venire in mente un Cantone svizzero), dopodichè prende su e non ti va a cambiare nome? Paese non grande, 17.364 kmq, meno di 1 milione e 100 mila gli abitanti, però (alla faccia dei suesposti numeri assai contenuti) con (ben) 2 capitali 2, Mbabane e Lobamba (NB A differenza di Milano, e di gran parte della Lombardia, nell’Eswatini Bamba non è un… insultino …). Lingue: inglese e siSwati (e curiosità: il re locale si chiama Mswati III). Parimenti curiosa la vicenda dell’Unità monetaria, il Lilangeni che, al plurale, fa Emalangeni. Non confortante l’Indice di Sviluppo Umano,144° posto. P.S. Non so il cortese lettore … ma … (fatti non foste per viver… e bla bla bla…) l’estensore di queste (non solo) umili righe, un salto nell’Eswatini ce lo farebbe … eccome (e per davvero)!!!
Scrivi un commento