AMARCORD VIAGGIATORIO DI UN ANTICO CURIOSO …

Nuova Zelanda … giocando a bocce… (in copertina, l’aeroporto di Amsterdam)

Qualche decennio (tanti) in gita, tra terre e mari, isole comprese (v. prefazione 1° tomo).
NB Paesi ‘Visti’, neretto Paesi ‘Non Visti’, corsivo.

34° Tomo…. NIGERIA – NORVEGIANUOVA ZELANDA – OMAN – PAESI BASSI    

NIGERIA
Prende il nome dal fiume Niger che lo attraversa, Paese (ex colonia british, indipendente dal 1960, nel Commonwealth), sull’Atlantico, nell’Africa centrale, la cui ‘enormità’ (più di 923 mila kmq, 3 volte l’Italia) è a molti sconosciuta (come la numerosa popolazione, quasi 200 milioni(più popoloso Stato africano), di cui 3 e mezzo nella capitale Abuja, 4 milioni vivono a Kano, nel nord del Paese, più di 13 milioni a Lagos, sulla costa, altra località importante, Port Harcourt). Repubblica federale un po’ incasinata (al nord musulmana, Hausa e Fulani, al sud cristiani, i fondamentalisti del Boko Haram), non messa bene con l’Indice di Sviluppo Umano (152° posto), ma tanto petrolio aiuta mentre l’agricoltura esporta prodotti poverelli. Unità monetaria, il (o la?) Naira (100 kobo). Da ricordare, a fine anni ’60, le dispute per il Biafra. Posto caldo – umido, turismo poco.

NORVEGIA
L’ordine alfabetico ‘unisce’ Nigeria e Norvegia, vabbè entrambi affacciati sull’Atlantico, ma così diversi che di più non si può. All’estremo nordest dell’oceano, la Norvegia (5 milioni e 300 mila abitanti su una superficie poco più grande dell’Italia, capitale Oslo, vi vive meno di un milione di cittadini nella versione ‘grande’) fa parte dei Paesi Scandinavi nordeuropei. Monarchia costituzionale (di quelle col re – Harald V, nome vikingo – che prende la bici e va a fare un giro pedalando tra i suoi “sudditi”….) è molto importante perché detiene il 1° posto nell’Indice di Sviluppo Umano pubblicato dall’Onu (grazie anche alla benefica Corrente del Golfo che dall’America porta un filino di tepore), da cui un’alta Speranza di vita (maschi, 80,6 anni). Importanti (pesca: merluzzo, aringhe e salmone) le isole Lofoti e le Vesterali, altre città Bergen, Tromso, Trondheim). Unita fino al 1814 alla Danimarca, e alla Svezia (1905), unità monetaria la corona (100 ore), gruppi etnici: 95% norvegesi ‘doc’ ma tantissime altre etnie ‘importate’.     

NUOVA ZELANDA
‘Agli’ (come si usa dire) ‘antipodi’ (almeno per l’Europa… e noto perché vi vivono i Maori), due grandi isole (complessivamente meno grandi dell’Italia), ex colonie inglesi, Dominion nel 1907, dal1931 Stato indipendente (regina Elisabetta Capo dello Stato  appartenendo al Commonwealth). Quasi 4 milioni e 700 mila abitanti, di cui 400 mila nella versione ‘big’ della capitale, Wellington (isola del Nord, altra città Auckland, 500 mila, nell’isola del Sud capoluogo Christchurch, quasi 400 mila abitanti). Convivono in grazia di dio (appunto anche religiosamente) svariati gruppi etnici: Europei 74%, Maori 15%, asiatici 12% etc … . Speranza di vita quasi 80 anni, lingue (ufficiali), Inglese e Maori, unità di moneta il dollaro neozelandese. Grande business, la lana, tantissime pecore delle migliori razze. Eppoi c’è il Kiwi (animale, simbolo del Paese, e frutto). Tra i suoi Territori le isole Cook. NB Per i neozelandesi non esiste il concetto di lontananza e/o ‘isolamento’: se ‘gli gira’, prendono l’aereo, vanno a Londra, bevono un caffè (o qualche … pinta di birra….) e tornano indietro….  

OMAN
Nel Golfo Persico, Sultanato (ex Protettorato british dal 1891, indipendente nel 1971), vasto (ma, tanta sabbia) quanto il Belpaese (poco più di 300 mila kmq), solo 4,4 milioni di abitanti (250 mila nella capitale, Mascate). Solito petrolio (quindi Indice di Sviluppo Umano al 52° posto). Moneta il Rial Omani,1000 baiza (curioso nome e curiosa la bandiera con simbolo regale composto da due spade, un pugnale e un morso per cavalli e viepiù curioso il nome del sovrano/sultano: Qabus bin Sa’id Al-Said …. paese che vai….).

PAESI BASSI
Nel senso di… Olanda. Dal 1581 repubblica, dal 1830 regno (attuale sovrano Guglielmo Alessandro, sua ava la famosa regina Guglielmina), 41 mila e 500 kmq per meno di 17 milioni di abitanti (alta densità), discendenti di abilissimi ‘navigatori trafficanti’ (Indonesia, empori/città in India, coste del sud e del nord America, fondatori di New York…), capitale Amsterdam (1 milione e mezzo di abitanti) ma sede del Governo l’Aja (poco più di mezzo milione), altre città importanti, Rotterdam, Utrecht, Maastricht. Fanno parte dei PB Bonaire, Sint Eustatius e Saba e sono territori ‘esterni’ Aruba, Curaçao e Sint Maarten nelle Antille. Moneta, l’euro, Indice Sviluppo Umano, 7° posto (bravi, e non solo tulipani), tante bici ma poche montagne (tanto bassopiano difeso da dighe), religione, in prevalenza atei, lingua, il neerlandese.