“Il lungo ponte dell’Immacolata …. Un popolo di ‘pontisti’ low cost” (Corriere, 10/12).
Unico ponte evitato dai “pontisti”, quello sul Tanaro, distrutto da una recente piena (secondo alcuni costruito male “per risparmiare” … i soldi da spendere al “ponte” dell’Immacolata…).
“A Roma ventenne cinese uccisa da un treno mentre inseguiva gli scippatori della sua borsetta….””…. “Ambasciata cinese: a Roma troppe rapine, evitate di girare da sole la notte….”.
Mica una bella pubblicità per il turismo (italiano) …
A Rio “Italiano ucciso in una favela, era entrato per errore”.
Mica una bella pubblicità per il turismo (brasiliano) …
(Corriere/Milano, 9/12) .. “Cremona, Tolto il presepe dal camposanto, I preti si dividono”
Ci penserà Gesù a moltiplicarli.
“Shopping, giornata record. In centomila agli Oh bej oh bej”. Per i regali sono arrivati visitatori da Francia, Austria e Svizzera”.
“De gustibus non est disputandum…” (si vede che là non vendono ancora la paccottiglia Made in China) .…
Luca Patanè (Uvet) vende camere d’albergo e dice che sarebbe bello dare le camere invendute a profughi etc etc etc ….
Idea/pensiero (“spiritualmente”) tanto nobile quanto (“turisticamente & commercialmente” parlando) del menga. Imperocchè, uno che parte in vacanza coi suoi cari, va in un albergo, pagando, e si ritrova nella camera accanto pover crist ma ahiloro gente diversa e, forse forse, un filino dimessa e mica allegra, diciamo pure profughi e/o comunque (ri-pardòn, e ci aggiungo pure le virgolette) “sfigati” ….. secondo l’accorto lettore , il citato turista pagante ci tornerà volentieri, in quell’albergo? …..
(Marine Le Pen) “Niente scuole gratis agli stranieri”, (Italia) “Tre anni e poi un test, La laurea senza tesi”.
Sempre meglio che la gente resti cretina.
Nel periodo natalizio saranno proiettati (ben) 7 ‘cinepanettoni’.
Vedi il commento alla precedente ‘disperazione’….
(Rancio aziendale –o, se si preferisce, secondo il Corriere della Sera, Cena di Gala nel Salone d’oro dopo la Prima alla Scala….) “Bollicine Bellavista, risotto e tartufo nero arrivati dalle zone terremotate”.
Ma quanto sono buoni i sciur ….
(Rancio aziendale –o, se si preferisce, secondo il Corriere della Sera, Cena di Gala nel Salone d’oro dopo la Prima alla Scala….) “Bollicine Bellavista, risotto e tartufo nero arrivati dalle zone terremotate”.
Uno (beninteso) i soldi li spende come vuole, ma (invece di un megasalone affollato da un casino di gente e di camerieri trasportanti cibi riscaldati chissà dove), una bella tavolata, in grazia di dio, in una trattoria dalle umane dimensioni, proprio no?….
“La Ciclista di Bagdad. Marina Jaber, ha rotto il tabù che (non solo) nella sua città vieta la bici al sesso femminile” (Corriere, 12/12).
Paese che vai ….
Lorella Cuccarini “ce l’ha” con Heather Parisi (“Lo dice” il ‘Corriere’ 10/12).
“Ilaria d’Amico su SkyCalcio in imbarazzo per i baffi di Buffon….”(La Repubblica, 12/12).
Ma quante puttanate ci tocca mai leggere quotidianamente??????????????????????
PS Ricordare quanto scrisse La Bruyère (foto di copertina): vi impataccate in testa 6 o 7 parole e con gli amici fate un figurone….
Scrivi un commento