GENTE, VICENDE E FACCENDE VISTE ALLA TIVU’…
SNOOPY…. L’ho rivisto dopo tanto tempo, quasi fosse un fossile del Paleozoico improvvisamente ricomparso …. E dire che il simpatico cagnetto di Schultz risale a solo poche epoche fa, diciamo una trentina d’anni, massimo quaranta … Imperocchè (come ben disse Warhol) “ormai saremo tutti famosi per quindici minuti”….
PLIN PLIN …. Sarò scemo, e pure volgare, se mi legge qualche perbenista. Tipo quelli che, invece di proferire bestemmie e parolacce, così come sono (comportamenti, beninteso, sempre condannabili perché poco eleganti e potrebbero pure dare fastidio a chi ti sente) storpiano l’imprecazione esclamando, ad esempio, un (secondo me) altrettanto condannabile “Porco zio” o “Porco dito”. E parimenti mi adonto quando assisto a quella “areclàm” tivù dell’acqua minerale che ti fa fare tanta “Plin Plin”. Nel senso che sarebbe poi la piscia?
DARWIN … Bello e intrigante, in Rai Storia (a mio modesto modo di vedere, l’unico Canale intelligente in quella squallida morta gora della programmazione di MammaRai…) un racconto a puntate dedicato al lunghissimo viaggio di Darwin sulla “Beagle” (una quasi cinquennale, 1831 – 1836, megaspedizione scientifica, che cambiò la cultura universale, altro che i “7 Giorni nel Mediterraneo con l’elezione della Miss Crociera”). Quasi quasi viene da pensare (con tante scuse ai sacrestani) che al ritorno di Darwin da quella gita il mondo passò dalla Fede alla Scienza.
FRA DOLCINO … Rai Storia lo fa nascere il 1° giugno 1250 a Novara mentre wikipedia sposta i suoi natali a Prato Sesia. E a ‘sto punto faccio il tifo per Novara, un po’ perché la città non ha mai prodotto Vip o cose importanti, astrazion facendo per i biscotti (ad ogni buon conto meglio i Camporelli appetto ai degni ma industriali Pavesini) e per la “Fatal” battaglia (ma con quello sfigato nonché menagramo del Carlo Alb…. – e per scaramanzia non completo il nome , sennò si brucia il pc – anche un pareggio col Radetzky sarebbe stato un colpo di culo….), un po’ perché a Novara vissi a lungo (ciao amici), dopodichè concludo informando che Fra Dolcino morì a Vercelli il 1° giugno 1307. Solo che non si trattò di una morte, diciamo, ‘umana’, nel senso che, avendo egli predicato (e con lui i suoi discepoli, appunto i Dolciniani) un po’ troppo baldamente contro il clero, alla fine della fiera i preti si spazientirono e lo invitarono ad accomodarsi sul rogo. (Da cui si evince che se non ci fossero stati Savonarola e Giordano Bruno … oggidì il praticamente ignorato Fra Dolcino sarebbe una superstar ancorchè poco simpatica alla futura coalizione Renzi – Berlusca, ma questa – avrebbe detto Kipling – è un’altra storia… ma se è per questo ci sono anche i radical chic che fanno gli atei eppoi corrono a battezzare l’incolpevole prole, con congrua mancetta al prete…. Frà Dolcino? ay ay ay….).
PELE’ … Edson (o Edison) Arantes do Nacimiento, O Rey do Futebol, Perola Negra – Perla Nera … occorre altro (almeno per gli Over 60…)? Sky programma un bel film dedicato alla leggenda vivente (1940) del Calcio (e direi, non solo: laddove mi riferisco anche al suo umano comportamento, in quanto non rompe le balle apparendo, tutto il contrario – tanto per capirci – di quel ciarlatano del Maradona…). E quando in Brasile si parla di Futebòl (beninteso Maravilhoso….) si spazia nella vita, nella cultura e nelle tradizioni del Paese. Pelè, in campo, più che dribblare, ballava. Ed ecco allora la “Ginga”, danza (come, a pensarci bene, è danza dribblare, saltare un avversario…), nel senso di passo base della Capoeira, che è, sì, un’arte marziale, leggasi lotta (vedi provenienza dei neri schiavi dall’Africa) ma sembra tanto (e ci risiamo) a una danza (già detto). ,Da cui si evince che ballando, O Rey faceva (tante volte ne sommò 5 in una partita) mucchi di gol. Qui giunti, ti accorgi che ciciarando a proposito di Pelè, Ginga, Capoeira ti viene immantinente la voglia di fare un’altra bella gita in Brasile (ci sono appena stato, nel Pernambuco). Il tutto, al netto della Lembrança per O Paìs Tropical….. Ciao Edson Arantes do Nacimiento alias Pelè ….
Modesti non meno che disperati quasi-pensieri – pazientemente elaborati per mondointasca.org – copyright di Gian Paolo anche Bonomi, al secolo El Puli….
Scrivi un commento