fra paris champs elysèes ridCiao Nizza!!! Il primo dei miei (quanti?) viaggi che mi hanno portato in circa 125 Paesi/posti del mondo (e di brutture, pertanto, ne ho viste molte…. fino a quella d’oggi…). Vi andai, a Nizza -giovane studente- aggregandomi a una gita di un istituto tessile di Novara. Che bello, conoscevo una città in cui si respirava quel “moderno” modello di vivere civile che proprio in Francia cominciò il 14 luglio 1789.
E quella data rappresenta lo spartiacque di due Mondi: da una parte un’Europa, figlia dell’Illuminismo, che (non sembri sciocco) voglio rappresentare nel paio di (…belle, non meno che libere, simbolo di vita) gambe (di una anonima bella ragassola con minigonna) che antan fotografai sugli Champs Elysèes. Dell’altro, del secondo Mondo, meglio non pubblicare immagini per il semplice motivo che ci farebbe pensare che in qualche parte del mondo la Storia è indietro di vari secoli ….
Ciao Nizza!!! Possa tu ricordare che siamo (tutti, e oggi un minuto di serietà non guasta) impegnati in una guerra, una guerra in difesa di quella Civiltà che da queste parti cominciò in quel luglio di 227 anni fa …. e le gambe della bella ragassola ricordino che dopo più di due secoli c’è ancora qualcuno che non se n’è reso conto … Viva Nizza!!!