Minienciclopedia, a puntate, info varie sulla nuova meta turistico-balneare brasileira

Olinda

Olinda

Per i turisti (quelli, per intenderci, che se si parla di Brasile pensano solo a Copacabana e al Samba) il Pernambuco potrebbe costituire un posto sconosciuto, un Carneade delle destinazioni vacanziere. Si tratta, invece, di un (importante) Stato di quell’immenso Paese ‘federativo’, appunto il Brasile. Ma, che Stato, il Pernambuco! Bello e intrigante per tanti, svariati motivi, tra i quali, e soprattutto, l’appeal turistico!
Ecco pertanto qualche dato e info ricavato durante una gita nel Pernambuco, invitato (grazie, muito obrigado) dalla Empresa do Turismo di quella terra nel nordest brasileiro  ….   

 G    GENTE v. Impressionante – GEOGRAFIA Il Brasile costituisce senza dubbio una delle più interessanti destinazioni turistiche del mondo, basti pensare alle due attrazioni, uniche, rappresentate dal Rio delle Amazzoni (e il Mato Grosso) a Manaus, e alle Cascate di Iguassù. Il vero problema (ma ormai risolvibile, grazie al trasporto aereo) è costituito dalle v. distanze, a dir poco inquietanti (e certamente ‘non .. europee…’). Splendide, inoltre, tra Tropico ed Equatore, le spiagge atlantiche (in primis quelle del…Pernambuco…. di cui Porto de Galinhas va affermandosi nel Turismo mondiale).   

H    HOTELS (visti e ‘collaudati…) … a Olinda Hotel “Costeiro”, semplice, un buon 3* sulla strada costiera (ma solo passeggiata con scogliere, pescatori, niente spiaggia), terrazzina ristorante, buona cucina, piscinotta, un certo fascino di “mari del sud”, senza pretese ma ok per chi non pretende……  a Cabo de Santo Agostinho “Sheraton” basta il nome, piuttosto isolato in una enorme tenuta, camere molto ok, bel ristorante, navetta (ma si può anche andare passeggiando, alla spiaggia, ovviamente ben tenuta e quasi infinita, maree permettendo)…. a Porto de Galinhas “Pontal de Ocapora”, 4*, chalets a 2 piani, ovvia spiaggia attrezzata non meno che profonda (maree permettendo), piscinotta (ma non occorrerebbe, anche se ovunque è sovente preferita al mare…), immerso nel verde, c’è pure una ‘Quadra de Tènis’…. a Porto de Galinhas “Enotel, Convention & Spa”, su una enorme  superficie (e quindi lunga spiaggia) una  megastruttura con piscine, laghetti e vie d’acqua, megaristorante e meno grandi “ristoranti tematici” (Italiano, Nordestino, Portoghese, Asiatico), vige il paradisiaco (non meno che – per i più birichini – alcolico) “All Inclusive” con l’inebriante risultato che …”Eh vai con le Caipirinhas” (già spiegato cos’è…)….  

I    IMPRESSIONANTE Nel senso di curiosamente interessanti (oltre alle dimensioni del Brasile – v. le enormi distanze – e almeno per quel che riguarda l’entusiasmabile autore di questo modesto abc -…. ) due differenti vicende … 1° La gente. Di differenti razze, o quel che l’è, in Brasile ne è arrivata tanta e da tutto il mondo. E agli indigeni del posto si sono pertanto aggiunti i bianchi dall’Europa, i neri dall’Africa, genti variè dall’Asia (nella campagna intorno a San Paolo non mancano contadini

Architettura impensabile (e 'allegra'....)

Architettura impensabile (e ‘allegra’….)

di origine giapponese…). Col risultato che, dopo tanto mixage, ti capita di ammirare esseri che altrove non vedi, non noti, dati somatici, sguardi, occhi, carnagioni assolutamente sorprendenti. Forse (giudizio di un attempato maschietto) nonostante un luogo comune, in Brasile non ci sono “le donne più belle del mondo”. Ma che ci siano le più ‘diverse’ (alcune delle quali magnifiche) questo è certo…. 2° Il peso del legno. Laddove si fa riferimento a sedie, tavoli, assi, altri oggetti di legno che, a causa del peso, si fa fatica a sollevare, col risultato che (appetto al peso del legno nella vecchia Europa) si pensa di essere su un altro mondo (e il “Brasil” è un albero che stupì gli esploratori portoghesi e diede il nome al Paese…)….

L
    LEMBRANCA  Lembrança vuol dire ‘ricordo’ e in Brasile è parola comunissima (sennò i testi delle canzoni come li componi?) seconda solo a v. Saudade.  — LINGUA Il v. portoghese … ma (almeno l’estensore di queste umili righe) si capisce molto di più un un brasileiro piuttosto di un portoghese di Oporto….(sarà la vicinanza dell’Inghilterra…).).

M
  MANGIARE v. Ristoranti. Ad ogni buon conto, e precisato che la cucina brasileira è più che buona (ovvio, con tutto quel ben di dio che dona la terra, più le varie culture delle genti che abitano il Brasile…) è il caso di suggerire (anche) un po’ di coraggio, spingendo a provare i cibi – lo street food ormai tanto di moda – preparati su carretti e bancarelle in estrema semplicità (tanti davanti alla Sé, cattedrale di Olinda). — MANIOCA (o Tapioca o Cassava o Yuca –non la Yucca…-) farina, non contiene glutine  — MARACATU’ Seconda danza (v. Frevo) tradizionale del Pernambuco (da godere preferibilmente a Carnevale…. — MARTUR Viagens e Turismo, il tour operator incomi)ng che ha portato in giro il relatore di queste umili info e suggerimenti, contatto del tour operator:  ‘martur.com.br’.  — MERIDIANA v Voli, dopodichè, con tutto il… rispetto, e non senza un Muito Obrigado per il ‘sorteggiato.invito’, ma,  se a bordo del B767, di a/r, ci fosse stato ‘anche’ il cinema, e

Alba sulla spiaggia di Porto de Galinhas...

Alba sulla spiaggia di Porto de Galinhas…

quant’altro programmato ‘in video’ durante i lunghi voli, nonché un catering,  un filino meno ‘spartano’, (bravi, invece, hostess e stewards), e spazi più umani per i sederi, beh, sarebbe stato più bello (ma sono ormai le leggi del Loucòst, baby, rassegnarsi convien… Curiosa, infine, novità per il matusa cronista viaggiatorio… la vendita, tipo asta, o ‘all’incanto’, di ‘posti più comodi’, ‘da sciur’, al momento dell’imbarco…) — MOLHO Salsa (No problem: ce n’è per tutti i gusti, rari, però, quelli piccanti). — MURO  ALTO Sempre in zona Porto de Galinhas, curioso non meno che incredibile scherzo di  madrenatura che ha creato una sorta di canale, “costruendo” tra mare e terra una vera e propria ’diga foranea’ lunga centinaia di metri.      

N    NORONHA (Fernando de…) isola dell’Atlantico (lodevolmente protetta dall’Unesco, balene e altra fauna non solo acquatica, interessante flora) appartenente dal punto di vista amministativo allo Stato del Pernambuco, da Recife voli diretti (durata poco meno di 1h). Vi vivono poche (tre) migliaia di persone, pressochè tutte addette all’incoming di turisti, meglio dire viaggiatori, (fortunatamente) non numerosi. — NOVELA Alias la Telenovela, meravigliose non meno che notissime, quelle brasileiras.

P.S. Invece del solito articolo, ho ritenuto più utile ricorrere a una sorta di info e commenti alfabetizzati, costituendo il Pernambuco una destinazione abbastanza nuova, quindi poco conosciuta, eppertanto necessitante di segnalazioni e dettagli a prima vista banali…..

…. prosegue e termina con O – Z…