Paolo Cossa, patron della Bec (di cui alla fantastica festa commemorativa da me brillantemente narrata) mi comunica (vabbè bonariamente, fosse stato il fratello Roberto, sai che sgridata mi sarei preso…) che ho sbagliato (solo) di 30 l’età della sua gloriosa Impresa Assicuratrice. Nel senso che la Bec (alias Borghini & Cossa, broker assicurativo specializzato nelle vicende del mundillo del Turismo) di anni (appunto contrariamente a quanto specificato dal qui scrivente) ne ha compiuti 70 e non 40.
Touchè.
Allora….
In primis, se non proprio sicuro e certissimo, avevo nutrito qualche dubbio sulla vecchiaia della BeC, fosse solo per il fatto che “a quei tempi” non solo ero (già) “culo & camicia” col Paolo, ma, pure!, che la sfangavo già (anzi, fossi pure per pochi annali, ero già Senior) nei Viaggi & Turismo.
È però anche vero – decida la clemenza della Corte lettrice – che sulla sia pur deprecabile svista di uno sbadato cronista deve sempre fare aggio la sensibile ed educata gentilezza di un attempato gentiluomo, che, direbbero a Roma, ce ha provato, a togliere 30 anni a una Vecchia Signora (del Turismo Assicurato).
Niente da fare: non riconoscendomi una grande dimostrazione di cavalleria e sensibilità (evidentemente sta cambiando il mondo: a quante carampane ho tirato giù un po’ di anni ricevendone solo ringraziamenti e talvolta anche più lubrichi piaceri…) il Lìder Maxino BeC mi obbliga ad aggiungere tanti (anni) alla sua Signora (spero non lo faccia mercantilisticamente … più una azienda è vecchia più cucchi danèe…)..
Dopodichè che cacchio c’entro io se alla festa della BeC c’era il free bar e il Gin ‘n Tonic andava giù che sembrava la Boario (da cui si evince che non è impossibile confondere gli anni della Borghini & Cossa con i sullodati drinks gloriosamente ingurgitati…o no?)??????
In fede, gpb
Scrivi un commento