Circa Gianpaolo Bonomi

ORDINE NAZIONALE GIORNALISTI N° 29.338 (14/3/1979) FEPET/APETEX (Federaciòn Española Periodistas Escritores Turismo) Collaborazioni attuali o trascorse: Mondointasca.org - Aqva - Què Tal? - Tuttoturismo - Il Giorno - Sole delle Alpi - La Padania - Guida Viaggi - Travel Quotidiano - Turismo Stampa - Tci, Europa, Città da Scoprire (Spagna) - Manuale vendita (Ufficio Turismo Spagnolo) "PERIODISTA" E "TRAVEL CONSULTANT" Bonomi, Gian Paolo (sulla carta di identità pure Guglielmo, Eufrasio, Maria, nel prosieguo designato come Chi Sono) nasce nell’anno dell’impero e pertanto è stato governato da sabaudi, repubblicani, neri, rossi, verdi, verdelega, psì, plì, diccì, psiuppì, piccì, pisdì etc. etc. ma nonostante tutto la posta e i tram non hanno mai funzionato (i treni, poi, dalla sua venuta al mondo sono pure peggiorati): che il difetto stia nel manico? Ha vissuto una vita -ormai ai tempi supplementari, che si augura prolungati come quelli concessi a Juve e Milan se stanno perdendo- sperando di diventare un Travel Consultant. Proprio per questo, ancor giovanotto, si dimise da vitellone per andare in gita nel mondo fino a sommare 136 Paesi visitati (isole comprese, inclusa la remota Micronesia) di cui a una classifica invero spensierata inventata da un Club di Grandi Viaggiatori. Il tutto per vedere e apprendere, dopodichè descrivere e suggerire le esperienze a chi ama viaggiare. Accade però che nel Belpaese la cosiddetta gente va dal cartolaio o dal trumbèe, dal geometra o dall’ortolano e (giustamente) ne accetta pedissequamente i consigli, mentre se si tratta di viaggiare se ne frega del Travel Consultant e fa invece tesoro di quel che ha sentito dalla pettinatrice o giocando alla canasta o bevendo uno spritz al Bar degli Amici (adesso, poi, con internet e low cost va di moda il safari all’agente di viaggi, nel senso che tanta gente plurimiliardaria -solo per impallinare il facente viaggiare evitando di elargirgli una miserrima commissione- passa ore al computer rovinandosi la rètina per trovare un Parigi a 2 euro meno della linea, mah). Preso atto che quella del Travel Consultant è una professione praticabile solo nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (già 2 secoli fa trovavi tanti British sul Nilo o a Bombay mentre noi potevamo vantare solo un viaggiatore, quello da Lodi a Milano col bavero zafferano) Chi sono si adattò a fare il Tour Operator (ma di nicchia, specializzato e soprattutto piccolo piccolo, giusta un vecchio logo dell’El Al big enough to serve – small enough to care). Grazie alla Squirrel – I Viaggi del Dr Bonomi, Chi Sono ha continuato a fare gite nel mondo dopodichè, appena diventato Dr anche il figlio Jean Paul, gli ha passato (adesso fa solo stampa, pierre, tartine e spumantini) la balda bottega (buona fortuna! ormai l’è sempre più dura, visto che oltre al libero mercato devi pure subire la concorrenza delle sullodate pettinatrici, giocatrici di canasta e baristi). Così indaffarato a girare e descrivere, Chi Sono non poteva che divenire cronista ça va sans dire di viaggi (& Turismo) ancorché le sue origini giornalistiche risalgano a una giovanile collaborazione con una gazzetta di provincia (interrotta su richiesta del fegato: i 3 fratelli proprietari della tipografia lavoravano con un fiasco di Barbera –ciascuno- sotto la scrivania, mentre l’editordirettore, trasferita la redazione al bar, verso le 10 attaccava coi Martini cocktail). Munito (dal lontano 1973) della sua brava tessera-stampa in elegante marocchino verde, ha scritto su pubblicazioni del trade (un inchino al suo ventennale editorpadrone Roberto Bertagni) e su quelle consumer (l’articolo più lontano, dall’Antartide) e adesso è pure approdato alle riviste online -chi ama il rischio e non teme gli sbadigli può leggerlo su Mondointasca, basta andare ai Links). Tanti gli scritti e i resoconti di Chi Sono, in gran parte dedicati al suo Grande Amore, la Spagna (su un libro del Tci ha pure descritto e cantato 13 città iberiche) per una produzione pseudoletteraria così massiccia da far dire a su amigo Ignacio Vasallo che sulla Spagna ha scritto più lui di Menendez Pidal. Sì, la Spagna Grande Amore. O meglio una gioiosa malattia, prodotta da un Virus Hispanicus che lo aggredì verso i vent’anni e dal quale spera di non guarire mai. Fatto sta che Chi Sono si sente più spagnolo di uno spagnolo (la spiegazione? uno spagnolo è obbligatoriamente tale perché in Spagna è nato, lui lo è per scelta). E perché tanta Hispanidad? Mah, secondo lui la Spagna (dove la vita è vissuta 25 ore al giorno) offre tutto ciò che un essere con cerebro dovrebbe cercare: cultura, natura, gastronomia, arte, storia, sport, folklore, pragmatismo nella vita e (ahinoi ormai scomparsi nel Belpaese) calore umano ed educazione civica. Unico neo, la Spagna ti frega con la cosiddetta sindrome del ritorno: sei su un’auto o sull’aereo che ti riporta a casa e stai già pensando a quando vi tornerai. A loro volta, gentili non meno che desiderosi di ricambiare tanta passione, gli spagnoli hanno premiato il loro mancato (magari si potesse cambiare maglia come nel Calcio) connazionale con un mucchio di riconoscimenti. Chi Sono è infatti Oficial de la Orden de Isabel La Catolica nonchè Medalla de Plata al Merito Turistico ed è pure Miembro della Asociaciòn de Periodistas y Escritores de Turismo dell’Extremadura (e pertanto di quella spagnola, Fepet). Fine della pistolata e dati segnaletici…. Chi sono si è ritrovato (non sa ancora come) con una laurea in scienze politiche – alla quale ha aggiunto (qui sa come) 4 lingue (una, lo spagnolo, ha pure il coraggio di parlarla con il nipotino Xavier, milanèsperuano) – sempre in spagnolo parla con figlia Milìn laureata in Cervantes, ma lei non gli risponde perchè lui non s’è fatto capire – tifa 96% Inter, 2% Real Madrid, 1% Toro, 1% Betis di Siviglia, 0% Milan, sotto 0% Juve – è presidente del Minardi Club Milano (un solo socio, lui) perché coi soldi spesi dalla Ferrari avrebbe vinto un Mondiale anche lui – ha scritto un dizionario gastronomico spagnolo/italiano/italiano e si è fatto largo nella vita (1.70 di elevazione per circa 100 kg di tara, ricavare la circonferenza) redigendo un minitrattato sul Jamòn de Pata Negra de Bellota (di cui a doverosi assaggi professionali) – detesta: a) i seriosi privi di autoironia; b) chi crede che con addosso un vestito grigio si diventa gente perbene; c) chi ignora che da questo scherzo (sogno per Calderòn de la Barca) chiamato vita non si esce vivi – segni particolari: la sete. e sono pure un .... "Travel Consultant" Sì, sono anche un Travel Consultant eppertanto me ne intendo di viaggi (non solo in Spagna, vedi in Archivio Mondo le gite che ho intrapreso). Ecco allora candidarmi a ricevere richieste di informazioni (almeno inizialmente senza fine di lucro, mentre il trumbèe che vende i sanitari chiede un onorario anche per un solo preventivo). Non sarò un mostro di scienza viaggiatoria, ma penso di saperne un filino di più (vedi Chi Sono e Perchè Questo Sito...) di ex baristi o pettinatrici (ma sono 'autorevoli' anche quelli tuttora in servizio permanente effettivo) che hanno comprato l'agenzia "chiavi in mano" ma non sanno ancora dovè Parigi (vabbè, chi gli ha venduto la bottega s'è dimenticato di spiegarglielo). Speranze di essere utile ne coltivo: se c'è tanta gente che si è fidata della Vanna Marchi, qualcuno che mi contatterà lo troverò pure ...
17 04, 2022

PASQUA… “URBI ET” (BOTTE DA…) “ORBI”….

2022-04-17T12:08:45+02:0017 Apr, 2022|mondo|0 Commenti

Orbi .... "Mondo.... Cane" ... che meraviglioso documentario, davvero una bellissima finestra sul Creato .... chi lo ricorda? ... magnifico, poi, il commento musicale, "More", di Riz Ortolani ... .... fantastico mondo in cui, oggi, invece dei Caccia supersonici preghi affinchè volino le Colombe pasquali (nelle cui uova, come sorpresa, speri di non trovarci un [...]

8 04, 2022

GOVERNI & TEMPERATURE…

2022-04-08T18:47:04+02:0008 Apr, 2022|Italia|0 Commenti

A dar retta al "Corriere della Sera" il Governo (con riferimento al costoso petrolio...) sta programmando misure per risparmiare energia.... . Semicupio previsto dal Governo... Ad esempio, si parla di controllo della temperatura a Ferragosto. Nel senso che, appena il termometro superasse i 38° (però all'ombra...), ecco scattare immediatamente l'obbligo di spegnere il [...]

7 03, 2022

PUTIN VUOLE TORNARE A… (E SE NOI MILANES….?)

2022-03-07T11:53:17+01:0007 Mar, 2022|Italia|0 Commenti

"Putin vuole tornare ai confini di Pietro il Grande"... informano i giornali. E se Lombardia e Veneto "tornassero" all'absburgico Imperial Regio Governo (roba che - se si parla di danèe... - quelli della Svizzera e della Baviera tremerebbero...)?

18 02, 2022

MALAYISIA (ED EMILIO SALGARI…..)

2022-02-18T09:40:06+01:0018 Feb, 2022|mondo|3 Commenti

MALAYSIA 'Una volta' usavamo altre mascherine... Dici Malaysia e a non pochi odierni matusa tornano alla mente Sandokan, Tremal-Naik e i Pirati (appunto.. della Malesia). Perché tanti furono, temporibus illis, i lettori aficionados ai moltissimi (e ciò nonostante, poareto, morì in miseria) libri di gesta e avventure scritti da Emilio Salgàri (nb: accento [...]

Torna in cima