(Rif. Stati membri Onu e/o nel Calendario Atlante De Agostini)

Tunisia. ‘Tè nel deserto’ (in copertina: Scherzi…. del deserto).

ALBANIA* – ALGERIA* – ANDORRA* – ANTIGUA E BARBUDA * – ARGENTINA* – AUSTRALIA – AUSTRIA* – BAHAMA* – BARBADOS* – BELGIO* – BELIZE* – BIELORUSSIA* – BOLIVIA* – BOSNIA ERZEGOVINA* – BRASILE – BULGARIA* – CANADA* – CECA REPUBBLICA – CILE – CINA – CIPRO* – COLOMBIA – COREA DEL SUD – COSTA D’AVORIO – COSTA RICA – CROAZIA – CUBA – DANIMARCA – DOMINICA – ECUADOR – EGITTO – EMIRATI ARABI UNITI* – ESTONIA – ETIOPIA – FIJI – FILIPPINE – FINLANDIA – FRANCIA* – GAMBIA – GERMANIA – GIAMAICA – GIAPPONE – GIORDANIA* – GRECIA – GRENADA* – GUAM* – GUATEMALA – INDIA – INDONESIA – IRAN – IRLANDA – ISRAELE – KENYA – LETTONIA – LIBANO* – LIBERIA* – LIBIA – LIECHTENSTEIN* – LITUANIA*–LUSSEMBURGO – MACEDONIA – MALAYISIA – MALDIVE* – MALTA – MAROCCO – MARSHALL* – MESSICO – MICRONESIA – MONACO*  – MONTENEGRO – MYANMAR – NEPAL* – NICARAGUA – NORVEGIA – NUOVA ZELANDA* – PAESI BASSI – PALAU* – PANAMÀ’* – PAPUA NUOVA GUINEA* – PARAGUAY* – PERÙ – POLONIA* – PORTOGALLO – REGNO UNITO – ROMANIA  – RUSSIA – SAINT KITTS AND NEVIS* – SAINT LUCIA – SAINT VINCENT AND GRENADINE – SAN MARINO* – SENEGAL* – SERBIA – SIERRA LEONE* – SINGAPORE* – SIRIA* – SLOVACCHIA* – SLOVENIA – SPAGNA – SRI LANKA* – STATI UNITI – SUD AFRICA – SVEZIA* – SVIZZERA*  – TANZANIA – THAILANDIA – TONGA* – TUNISIA* – TURCHIA – UNGHERIA – URUGUAY – UZBEKISTAN – VANUATU* – VATICANO* – VENEZUELA* – VIET NAM – ZAMBIA* – ZIMBABWE* …. (* già narrati….).

P.S. A un cronista che gli aveva chiesto perché era andato sull’Everest (Sir) Edmund Hillary  rispose: “Perché era là”….. (Morale: Viaggiate, gente, viaggiate….).

BOLIVIA – BULGARIA – GRENADA – POLONIA – SIERRA LEONE – TUNISIA

BOLIVIA
“Quella” (per aiutare a localizzarla) “di Evo Morales” (ma non ‘degli Inti Illimani’, che sono cileni, mentre l’andino monte Illimani, 6462 mslm, è boliviano… ).Una destinazione, la Bolivia ahilei (turisticamente parlando) poco gettonata. Un peccato perché meriterebbe più curiosità (ma attenzione per chi soffre l’altitudine, le Ande sono molto alte e vi ‘banferebbe’ financo un alpino….).
La Bolivia, situata nel bel mezzo del sud America (da un po’ di tempo spera di ottenere dal Cile un ‘corridoio’ per affacciarsi sul Pacifico) si estende su 1 milione e 100 mila kmq e conta solo 11 milioni e 200 mila abitanti (capitale, Sucre, 200 mila anime,  La Paz, più di un milione e mezzo, in versione big, è sede del Governo).

La Misiòn san Miguel.

Unità monetaria il Boliviano; maluccio l’Indice di sviluppo umano (118° posto); lingua ufficiale, spagnolo; il 79% dei boliviani è cattolico; tantissimi i gruppi etnici (dai Quechua, 18%, agli Aymarà, 16% , dai Chiquitanos ai Guaranì etc.). Chi scrive considera la Bolivia tra le destinazioni più affascinanti del sud America soprattutto per i poco menzionati contrasti di paesaggi (dalle Ande all’immensità della terra amazzonica) e per le tante genti che vi campano.
N.B. Potosì è un capoluogo di provincia boliviano e mentre gli Italiani dicono “Vale un Perù”, gli Spagnoli (che in sud America andarono soprattutto per cuccare l’oro….) dicono “Vale un Potosì”….).

BULGARIA
Quello della cosiddetta “Maggioranza bulgara”, consistente nel… 101%….dei consensi e citata per schernire la cieca obbedienza all’Urss del Pc di Sofia, la capitale, 1 milione e 250 mila abitanti, 7 milioni quelli dell’intero Paese, vasto 111 mila kmq (più di un terzo dell’Italia). Nell’Europa balcanica che si affaccia sul mar Nero, indipendente dall’Impero Ottomano dal 1908, alleato dell’Asse nella 2a Guerra mondiale, il Paese (lingua, il bulgaro; unità monetaria il nuovo Lev (100 Stotinki, che bel nome per i centesimi…); religione, il 76% ortodossi, 10% musulmani), non se la cava male.
Nella Ue e nella Nato, buona agricoltura (tipica l’Acqua di rose e tanta la produzione di fragole). Turisticamente parlando, da tempo Varna è promossa come importante seaside resort del mar Nero (chi scrive l’ha vista, non male, soprattutto per famiglie e giovanotti a caccia di bellezze dal fascino… slavo….).     

GRENADA
Nelle Piccole Antille, un’isola principale (311 dei 344 kmq della superficie complessiva di questo Stato) e le piccole Grenadine meridionali, capitale Saint George’s, 38 mila abitanti (un terzo della popolazione). Unità monetaria, il dollaro dei Caraibi orientali, buono l’Indice di sviluppo umano (79° posto), neri l’82%, lingua l’inglese.
Ok il turismo (soprattutto dagli Usa) e il business off shore nonostante trascorsi problemi politici. Ex colonia britannica (attuale Capo dello Stato il ‘Sovrano del Regno Unito’), indipendente nel 1974, nel 1979 le vicende di Grenada ebbero risonanza mondiale per la presenza di un governo marxista sostenuto da Cuba (e intervento militare degli Usa nel 1983).

POLONIA
Nota soprattutto per musicisti (Chopin), papi (Woytila), storiche femmes fatales (Maria Walewska, roba che Napoleone stava per fermarsi a Varsavia, cambiando la Storia), la Vodka (tutti pensano a quella russa, invece) e, nel Belpaese, i calciatori (appunto polacchi, si cominciò col Boniek e adesso c’è quello del Milan, Piatek).
E c’è pure l’elettricista Lech Walesa, quello di Solidarnosc (chi ne pronuncia bene il cognome è bravo, più facile dire Gomulka, altro politico polacco, ‘storico’).

Varsavia, monumento ai Caduti.

Meno note (meno male), Auschwitz infatti in polacco si chiama Oswiecim) nonchè Gdansk alias (“Morire per) Danzica” (e fu così che cominciò la seconda Guerra mondiale).
Tragica, non tanto la geografia, quanto la storia della Polonia ‘per colpa’ della posizione tra Russia e Germania (cominciarono i Cavalieri Teutonici dopodichè…).
Grande quanto l’Italia (312 mila kmq), ma con solo 38 milioni di abitanti, capitale Varsavia (1 milione e 800 mila), cattolicissimi, buon 36° posto nell’Indice di Sviluppo umano.
Unità monetaria lo Zloty (100 Groszy), lingua ufficiale il polacco.
Turisticamente parlando, la Polonia può intrigare un viaggiatore colto. Non si va infatti a Varsavia e dintorni solo per vedere i bisonti della marca… di Vodka più nota. C’è tanto da vedere, soprattutto se si parla di storia e tradizioni: meglio, però, se si parte già dotati di buone letture di qualche lettura libro di letteratura storico – politica.  

SIERRA LEONE
Nell’Africa occidentale affacciata sull’Atlantico, a nord la Guinea, a sud la Liberia, meno di 73 mila kmq per più di 7 milioni di abitanti (di cui un settimo nella capitale Freetown).

Singani, tremendo liquore boliviano (fortissimo anice…).

Fino al 1961 colonia e protettorato britannico, poi indipendente e dal 1971 repubblica.
Maluccio l’Indice di sviluppo umano (179° posto) e bassa speranza di vita (maschi, 51 anni), Unità monetaria il (poca fantasia…) Leone. Gruppi etnici a…. piacere (Temne, Mende, Mandingo etc. etc. …).Clima tropicale (poco adatto a insediamenti turistici).  

TUNISIA
Dirimpettaia africana della Sicilia, fregata dalla Francia (si indovini a chi …per info Trattato del Bardo….) nel 1881, fu protettorato fino all’indipendenza (1957) voluta dal ‘Padre della Patria’ (Habib Burghiba, deposto, ahilui ‘per senilità’ nel 1987).
Poco più grande di metà dell’Italia (163 mila kmq), più di 11 milioni gli abitanti (di cui quasi un quinto della versione ‘oversize’ della capitale, Tunisi).
Molto importante storicamente (almeno per il Belpaese), basti citare Annibale e le Guerre Puniche, quindi Cartagine, poi l’Islam e i pirati (fino alla suesposta fregatura dei francesi al governo Cairoli).

Verso Tozeur… attenti ai cammelli (dromedari…)…

Unità monetaria il Dirham tunisino (1000 millesimi), 97° posto nell’Indice di Sviluppo Umano, lingua ufficiale l’arabo, religione musulmana. Italo – Tunisini (almeno per nascita) Nicola Pietrangeli e Claudia Cardinale) mentre Craxi restò milanese. Turisticamente parlando, la Tunisia va visitata. Ottimo clima, si mangia bene (Cous cous, Brick à l’Oeuf, datteri e pesce pescato dove quelli di Mazara del Vallo non possono andare …). Soprattutto ottimi gli appeals (oltre a deserto, oasi e la un po’ hollywoodiana Sidi Bou Said) storici e culturali (il tunisino museo del Bardo, la… ‘delenda’ Cartagine, il magnifico Colosseo a El Djem….).