‘Minareti su moschea…’

Qualche foto anticipante il racconto di una gita, la terza, in Albania. Non è che sia un gran aficionado al cosiddetto Paese delle Aquile, ma alcune recenti vicende colà avvenute recentemente possono dirla lunga sulla storia del Belpaese…. Perchè, tra noi, vabbè il conte Ciano che andava a Santi Quaranta per galanterie, o Aghios (in greco santi) Saranda (in greco quaranta) perchè da quelle parti più grecofoni che albanofoni (ma quante genti quindi quanti idiomi in Albania), o solo (vabbè, perchè  tanta Grecia davanti, nel senso di Corfù), e infine Saranda (e per un paio d’anni anche Porto Edda, nel senso di Mussolini…), ma alla fine della fiera, perchè mai Sciaboletta (nel senso di Vittorio Emanuele III) non solo si ritrovò (ma lì c’è forse qualche spiegazioe…) a fare il re d’Italia e … dopodichè … fece pure il re di Albania????

(mah)   

“Vecchie tovaglie fatte durante il comunismo” (in una vetrina di Tirana … beh … buffi … no?)

Spiaggia (bella) del ristorante, Giardino di Zoi (Italian Food Beach) dalle parti di Saranda (Santi Quaranta, fu Porto Edda)

Butrinto … Storia & Cultura à gogò…

“Bunker di Hoxha” (aspettava i Marines e le Giubbe Rosse di Stalin..).

Hoxha, brutta fine (su una tazza)….

Ai tempi di “Sciaboletta”, Re d’Italia e d’Albania… “Una faccia una razza…”

Hotel “Porto Ed(d)a” (Ciano) ora Saranda (ex Santi Quaranta)

Berat, università (quella del “”dr Trota””…)