7° Tomo. CAMBRONNE – C…O

Tunisia, verso Tozeur, traffico, attenti ai dromedari….
CAMBRONNE
Un ‘monsieur le general’ napoleonico, con ascendente lassativo, che (forse per via di quanto esclamava) andava in giro con “10 rotoli di morbidezza”. NB La vicenda, però, non è ancora del tutto chiara. Secondo alcuni storiografi sembra infatti che, all’invito ad arrendersi, rivoltogli a Waterloo dagli Inglesi, Cambronne abbia effettivamente risposto “Merde” (ça va sans dire… da leggersi in francese… mica ce l’aveva con Wellington e i suoi ufficiali). Secondo altri storiografi, invece, Cambronne avrebbe risposto “La Guardia muore ma non si arrende” (sottolineare la risposta che si ritiene più probabile ….).
“CA’ NISCIUNE E’ FESSO….”.
Solo che (commentava argutamente, e intelligentemente, un milanès che ‘lavorava’, lui per davvero, a Napoli) non si capisce perché, se sono tutti intelligenti (non essendo nessuno fesso …) nella ex Partenope non è che il benessere (e la legalità, che si accompagna a chi campa del suo senza dover ricorrere alla furbizia) abbondino …. (vedi anche: “Ma mi faccia il piacere!”).
CAPULLO
In spagnolo, bocciolo, ma anche (vabbè, più volgarmente) “testa di…. cavolo”, nel senso di “Testa di C con i soliti puntini puntini” …. (anche se tutti ormai sanno cosa vuol dire ….. da cui il suggerimento di andare a …. v. Ipocrisia).

Quel baloss del Dalì…
CARLO ALBERTO
Sfiga (gli sarà mai scappato sorriso?) allo stato puro (ma non è che il Mazzini gli fosse poi tanto di meno ….) e, non pago, dopo la “Fatal Novara” andò pure in esilio in un posto che più sfigato non si poteva (non la città, la casa, chi la visita, ogni tanto provveda con una toccatina).
“CARO NINO, QUI SI FA L’ITALIA O SI MUORE!”
E pare che Nino (Bixio) gli abbia risposto: “Caro Pep (nel senso di Garibaldi), piuttosto di morire facciamo l’Italia” (dopodiché, purtroppo, è stata fatta l’Italia … per fare gli italiani, invece, occorre ancora un po’ di tempo….)..
“CARPE DIEM!”
Versione oraziana di v. “E’ tempo d’estate…. la messe è matura…”, nel bel film della Marilyn Monroe. Invito al godimento, alla faccia del triste non meno che sfigato “Ricordati che devi morire”, di cui alla cupa morale cattolica. ….v. Toccare ferro).
“CASA SAVOIA CONOSCE LE VIE DELL’ESILIO, NON QUELLE DEL DISONORE!”.
Sempre che non sia finita in esilio (1946) perché disonorata-si (1943). v. Carlo Alberto.

Palau, Rock Islands (ma che bella la Micronesia…)
CASINI
Ci sono casini e casini… . Casini al singolare: Lui, politico ex diccì, quello che ha (v.) “Tacà su el capèl” (nel senso che ha risolto l’italico Problema del Mezzogiorno mediante nozze con ricca ereditiera) eppertanto si può presentare abbronzato ai talk shows anche d’inverno. Al… plurale, invece, per casini intendonsi le “case tollerate” che la senatrice Merlin fece chiudere (v. pertanto, “Legge Merlin”) … .
“CASTIGAT RIDENDO MORES”
“Ridendo corregge i costumi” (quindi evviva la satira). Nonostante Wikipedia non si sa ancora bene “chi l’ha detto” (se Orazio, oppure il poeta francese Jean de Santeuil, oppure Totò in “Totò sceicco”). Meglio andare sul sicuro suggerendo l’ultima v. “problematica”).

Nepal, umile campo da tennis a Kathmandu ….
“CATALAN DE LA PIEDRA EL PAN”
Detto spagnolo (non occorre traduzione) designante la parsimonia, per i più cattivi avarizia e/o tirchieria dei Catalani. Come peraltro dicesi degli Scozzesi, Ebrei, Genovesi etc etc … Ad ogni buon conto, e a proposito dei catalani, una vecchia barzelletta narrata dai loro “amici” (del resto della Spagna…). Un catalano va a fare pipì nel bagno di un bar, nella ‘tazza del wc’ vede un “duro” (prima dell’euro, 5 pesetas), è indeciso se è il caso di infilare la mano nel liquido sozzo, ci pensa, poi ha un colpo di genio, butta dentro un altro “duro” e apprestandosi a tirare su le due monete con le mani, esclama “Adesso sì che ne vale la pena….”.
CATTOLICESIMO
Doppia morale cattolica: “Fa come dice il prete, non come il prete fa” (e ci siamo capiti….).
CAZZATE
Tipo … un ex calciatore (tanto per non far nomi: Adani) adesso commentatore (si fa per dire) tivù, che (durante gli Europei di Calcio) prima di una partita dell’Inghilterra, giocandosi a Nizza, disse che, essendo lì nato Garibaldi, chissà che gli inglesi non trovassero pure loro un condottiero …. (più cazzata di così…?!?!).
CAZZO!
Esclamazione marinaresca greca designante stupore (v. “C…o”, “Porca puttana!” e “Ipocrisia”).
C…O
Esempio di ‘Ipocrisia grafica’ (ad ogni buon conto, vedi sopra….). Perché ormai financo le educande sanno cosa vuol dire, cosa significa, quell’”anatomico C…o” punteggiato (che si continua a scrivere sui giornali nel nome di una ‘pruderie’ e di un perbenismo di facciata che ormai hanno fatto il loro tempo ….).
Scrivi un commento