
Usa… la mitica Route 66….(in copertina: con le prime nebbie pensa tu cosa si rimpiange….).
28° Tomo. S’DIVENTA… – SOLFA
“S’DIVENTA VECC, VA GIO’ LA VISTA, SE SLUNGAN I BALI, SE SCURCIA EL BATISTA”
Pensatore lomellinese del ‘200.
“SE COMPRENDERE E’ IMPOSSIBILE, CONOSCERE E’ NECESSARIO”.
‘L’ha detto’ Primo Levi (ma, ahinoi, ci sarà sempre chi ci ‘consiglierà’.. “cosa conoscere” …).
“SE DICI QUELLO CHE VUOI ASCOLTI QUELLO CHE NON VUOI ….”
(Filone di Alessandria, l’Ebreo’, 25 a.c. – 40 d.c.). Grandissima massima! Allora: dire quel che pensi? O no? In entrambi i casi, rischi (di trovarti male): nel primo caso con ‘gli altri’; nel secondo caso, con te stesso. Va a sapere ….
“SE LA MIA MANO STRINGE QUELLA DI UN MILANISTA CORRO A LAVARMI LA MANO, SE STRINGE QUELLA DI UNO JUVENTINO GUARDO SUBITO SE C’E’ ANCORA LA MANO”.
Detto dal grande avvocato Peppino Prisco, mitico non meno che storico vicepresidente dell’Inter (che a proposito del suo ‘presi’ Fraizzoli –acquistante al calciomercato giocatori a prezzi spropositati- diceva che “pagava più care anche le sigarette di monopolio acquistate dal tabaccaio”). Vedi anche “Timeo Danos….”.
“SEMEL IN ANNO LICET INSANIRE”
Una volta all’anno è lecito farsela bene’…. Forse ai tempi dei romani (adesso alla tivù ti fanno vedere i film porno anche alle 3 di notte ….).
“SE….. MIA NONNA AVESSE AVUTO LE RUOTE ….
…. Sarebbe una bicicletta” …”. v. “Storia dei Se” – v. “Ucronia” – v, “Allostoria”.
SENECA
A) “Povero non è chi possiede poco, ma chi desidera di più”. B) La mia patria è il mondo intero…. (e bravo Seneca…).
SENEGAL
Nel senso della sua arcinota capitale, Dakar (3 milioni di abitanti, un quinto dell’intero Paese, vasto poco meno di 200 mila kmq), da lì partono le traversate marittime per il sud America (e partivano gli aerei, quando la traversata era quasi un’impresa…). Lingua ufficiale il francese (colonia fino al 1960), tanti gruppi etnici (dai nomi curiosi, Wolof, Fulani e Mandingo).
SENNACHERIB

Sennacherib del XIX secolo… Francisco Solano Lopez, ‘bellicoso presi’ (fece guerra a tanti vicini..) del Paraguay …
Re assiro (705 – 681 a.c.) il cui nome (‘lo dice’ Google) significa (soltanto): “Sin (il dio della luna) ha preso mio fratello al mio posto” (tutto lì … ad ogni buon conto, con quel nome lì gli è andata di lusso…).
SERBIA
Ex Jugoslavia, poi con il Montenegro, infine ‘solo Serbia’, 7 milioni di abitanti (un quinto nella capitale, Belgrado, alla confluenza di Danubio e Sava), superficie 77.589 kmq., unità monetaria il dinaro serbo. Alfabeto cirillico. Nella incasinata storia balcanica (Turchi etc.), abitanti talvolta irrequieti, sovente amici della Russia, ottimi sportivi tra football e tennis.
SERENISSIMA REPUBBLICA
Di Venezia. Tutto quel fantastico ‘momento’ (‘solo’ alcuni…secoli…) storico finito (male) ai Savoia (ay ay ay…). v. “Caro Nino….”.
SERVITU’ DELLA GLEBA
Nel senso di schiavi (ai tempi degli Zar): oggidì (fosse solo per l’aumento demografico) di schiavi ce ne sono molti di più, ma fortunatamente in posti più caldi (a volte anche troppo, raccogliere pomodori d’estate nell’agro campano –a 30 cents l’ora- forse meglio la tundra).
SESSO
Catullo, Saffo (per certi…versi), Salomè, Beatrice (dantesca), Casanova, Guido Gozzano, Stecchetti, Mantegazza, Lombroso, la Merlin, Marylin Monroe, Woody Allen. Sottolineare il sesso che si ritiene esatto.
SEVEN ELEVEN
Nel senso di “Sette Undici”. Gioco di dadi tipico dei soldati Yankees (in tanti film lo si vede giocare, a colpi di dollaroni, nelle camerate delle caserme Usa) v. “Alea iacta est”.
“SE VOGLIAMO CHE TUTTO RIMANGA COME E’, BISOGNA CHE TUTTO CAMBI”
No comment! Basterebbe quanto sopra per decretare la grandezza del “Gattopardo”!
“SE VUOI DIVENTARE RICCO….
…. Compra un argentino per quello che vale e rivendilo per quello che dice di valere…”. v anche Popoli & Navi
SFIGA
E chi la mena… . V. Mazzini e v. Don B…. (quello di Torino, dei salesiani etc … meglio non scrivere il nome per esteso, sennò scoppia il pc…). V. anche “Armiamoci e partite”.

Muro del Pianto a Gerusalemme
SHALOM
“Pace”, saluto ebraico (e a Shalom gli arabi dovrebbero rispondere “Salam”, ma la Storia non lo prevede…). v. Salamelecchi.
SHAW (GEORGE BERNARD)
Ha fatto più danni lui, prendendo per il culo gli inglesi, dei bombardamenti di Hitler su Londra… . v. Boy Scout.
SHINTO
Religione (politeista e animista) giapponese, quindi ‘dio Hiro Hito’ (quello del generale MacArthur…), eppoi i Samurai (casta militare nella società medioevale Jap), per non parlare dei Kamikaze (e del loro ‘Bushido’, codice di comportamento da seguire, sennò son guai). Tutte cose serie (e per gli occidentali poco afferrabili, tipo il Hara Kiri), al cui confronto i problemi di Madama Butterfly diventano quisquilie… (Arigatò – Grazie).
“SIC SEMPER TYRANNIS!”
Battuta assai inflazionata in occasione di assassinii politici: la pronunciarono Marco Giunio Bruto quando accoppò Cesare (famose Idi di Marzo) e John Wilkes Booth mentre sparava a Lincoln (14/4/1865).
“SIC TRANSIT GLORIA MUNDI”
(Forse) forse è “transitato” anche Renzi (e in tal caso non sarebbe il… caso di buttarsi nel canale… abbasso i chiacchierini, viva i silenziosi valtellino – tirolesi…). Gli scudetti della Juve, invece, non “transitano” mai (“sostano” anni, solita Fiat e arbitri stranamente miopi).
SIDDHARTA
Un libro (‘di meditazione’, mah) di Hermann Hesse per certo più utile di un sonnifero (vabbè, resta la luce accesa, però non lascia tracce….).

Bella mamma norvegese …
SIGHTSEEING TOURS
Visite (turistiche) della città, v. Crociere (un po’ meglio quei recenti Sightseeing Tours in cui sali e scendi dal bus pubblico e senza fronzoli vedi quel che ti pare…).
SIGNORE “PERDONA LORO PERCHE’ NON SANNO QUELLO CHE FANNO”
(Luca, 23: 33-44) Mica vero… quelli dello Ior (o come si chiama adesso, prima, per info, cardinali Cippico, Marcinkus etc etc) sanno benissimo quello che fanno …
SIGNORIE
E prima i Comuni… . Oltre a Venezia (v. Serenissima) il momento storico più importante (e glorioso) del Belpaese.
SILVIO
Di cognome Berlusca (ma dicono che se lo sente dire si incazza, meglio limitarsi a scriverlo). Inventore (oltre che coscritto – e pure Bilancia – dell’autore di queste liriche). Inventore, nel senso che, non di altissima statura, volendo però giganteggiare ma non potendo andare in giro (però gli sarebbe piaciuto) con una sciabola al fianco (vabbè un filino accorciata, v. Sciaboletta), pensò bene di farsi fare scarpe (non in senso lato, quelle non gliele fa nessuno) con il “tacco rialzato”. (vedi, Scipio).
“SI MANGIA BENE E SI SPENDE POCO”
(Quasi sempre) tutte (ahinoi) balle. Può anche accadere (meno male) ma (ahinoi) mica tanto spesso, anzi, raramente … .
SINCRETISMO
Vabbè, sule prime si pensa a qualche cretino, poi si scopre che si tratta soltanto di mettersi d’accordo cuccando una formula acconcia tra chi la pensa in modo molto diverso… .
“SIN NOVEDAD EN EL ALCAZAR”
Quello di Toledo (l’Alcazar) assediato dai Rojos e liberato da Franco (Guerra Civile spagnola). Un evento storico (forse) importante (la cinematografia ‘fasista’ ci fece pure un film) da meritare una frase (quasi) storica. Ai posteri… .

Parvulos neozelandesi…
“SINITE PARVULOS VENIRE AD ME”.
“Lasciate che i fanciulli vengano a me….” e credo (davvero) che non possa esistere il minimo dubbio sulla purezza del Pensiero (e di eventuali successivi comportamenti) del Nazareno alle prese coi Parvulos. Ad ogni buon conto, e sempre che non prenda una grossa cantonata l’attuale Vicario di Cristo in Terra (tuonante anatemi contro i preti pedofili), se mai i genitori “sinissero/lasciassero” sarebbe anche il caso che stessero un filino attenti ….
SINOIRA
Da “cena” in piemontese, però Merenda ‘rinforzata’ a metà pomeriggio (al termine del lavoro nei campi) per ritemprare le forze e arrivare a cena (a quel punto alleggerita …nel Vej Piemont, “economia all’osso”…. mica le cicale romane….).
“SIRE, VI PORTO L’ITALIA DI VITTORIO VENETO”
Il (quasi) duce Benito al monarca Vittorio E. III ‘Sciaboletta’ (infatti ‘alto’ solo 1,53 mt). Bella frase, tipo “Caro Nino, qui si fa l’Italia o si muore” (e il Ninobixio che rispose “Piuttosto di morire facciamo l’Italia…”). NB Chissà se i Due Vip, di cui sopra, sapevano “dov’era Vittorio Veneto” (prima dell’offensiva finale, Diaz lo ignorava … ay ay ay la geografia…).
“SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO ….”
Lo dicevano (anzi, sussurravano, sospirando) nel post dopoguerra (anni ’50 – ’60) i cosiddetti “nostalgici” alle prese con il post fascismo (e si sfogavano leggendo “L’Uomo Qualunque” e il “Merlo Giallo”). Nel caso in cui i sospiranti avessero avuto ragione ecco acquistare una sua validità il detto (vedi) “Chi lascia la via vecchia per la nuova … (ma ormai, in Italia, se non sono autostrade –carissime ma ok- sia le vie vecchie che le nuove sono –come si dice in milanese- ‘tutto un gruvera’, formaggio svizzero che però non ha i buchi).
“SI VIS PACEM PARA BELLUM”…..
….“e Si Vis Bellum, Para Culum” … (v. anche ‘Estote Parati’)..

Monsieur Landru, allegro chaperon per ‘sciurette’ milanesi….
SMART SET
Laddove le ‘Sciurette’ milanesi vorrebbero assurgere (v. Montenapoleone). Solo che ci vorrebbe proprio un filino di conoscenza della lingua inglese, mentre non è poi così obbligatorio sapere che “Sui generis” non ha niente a che vedere con i rapporti tra suocera e genero, e che “Mutatis mutandis” non vuol dire “Cambiate le mutande”… .
SNOB
Da Sine NOBilitate – Senza Nobiltà (non proprio ‘sfigato’ ma poco ci manca..). Resta comunque chiaro che: “I gentiluomini parlano di problemi, la servitù di persone”.
SOB
Acronimo English (non oxfordiano) Son Of a Bitch, figlio di cagna (epiteto escludente una mamma bipede).
SOCIETA’ CIVILE
Ma (vicenda che m’ha da sempre affascinato, questa della -tantissimo strombazzata, ma forse proprio perché termine vago, che non dice niente-Società Civile): si sa cos’è e quindi come cazzo è composta? E datosi il mondo è composto da “opposti”, ci sarà pure una “Società Incivile”. E se c’è, è possibile definirla sia pur pressappoco? Lu due Società: Soci Civile e Soci Incivili. Mah.
SOCRATE
“So di non sapere”. Vecchio problema. Parzialmente risolto con un proclama, scritto (dal qui…. scrivente, sul muro di un’aula del Liceo Classico di Novara: “Chi sa, fa, chi no sa, insegna”.
SOLFA
(La solita… solfa…). Dalle notte musicali Sol e Fa…. Quindi solfeggio, nonché rumore insistente e noioso. (La Juve che ruba gli scudetti… la solita….).
Scrivi un commento