26° Tomo. PREZZI – RICCHIONE
PREZZI

Olindo Guerrini o se preferite, Stecchetti (in copertina, Guerrini alle prese con… Stecchetti …).
“Ieri sera ho mangiato delle cozze che erano la fine del mondo”… commenterebbe la sciuretta chic milanese se le cozze costassero come le aragoste… .
PRIVACY
Sta a vedere che se si parla di Privacy c’è ancora qualcuno che ci crede. Già ‘una volta’, “chi di dovere” sapeva tutto dei fatti nostri. Figuriamoci adesso, con tutte quelle nuove tecnologie luciferine. “Quelli”, ormai, sanno financo a che ora ti sei svegliato e sei andato a pisciare. Ma c’è ancora in giro qualche pirla che continua a invocare la Privacy.
PROEMIO
Niente a che vedere con il G.P. di Monza o di Merano. Trattasi solo (e si legge com’è scritto, ‘staccando’ prima la O eppoi anche la E…) della parte iniziale, introduzione di un’opera lirica, un componimento.
PRO PATRIA
“Dulce et decorum est Pro Patria mori”. Attenzione! Non trattasi di un motto latino bensì di una poesia scritta da un inglese, Wilfred Owen, durante la Grande Guerra. Della stessa idea non sono (quindi “Pro Patria non moriuntur”….) i footballeurs (antan detti “Tigrotti”) della Pro Patria, gloriosa squadra di Football di Busto Arsizio.

Sposa a Samarcanda…
PROSTITUZIONE
“Male necessario, come le fognature, toglile e…” (San Tommaso d’Aquino). “Signore, conducimi alla castità, ma non subito” (Sant’Agostino).
PSICHE (E IL SALUMIERE VENEZIANO)
Nel senso di psicologia (più volgarmente come funziona la testa della cosiddetta gente). Da cui (in quanto passibile di spiegare il tutto) la storiella del Salumiere Veneziano che in vetrina espone due esemplari dello stesso, perfettamente identico formaggio (uno dei due, però, in maggior visibilità e in un contorno più chic, elegante) dopodiché li mette in vendita a due prezzi differenti, uno a 10 e l’altro a 15 euro, e alla signora cliente che gli chiede spiegazioni il salumiere risponde “Quel de 10 euro, xè bon, però, siora, quel de 15, no g’ha idea ….”. Si indovini quale dei … due formaggi, compra la signora ….
PUNTI DI VISTA
Secondo gli spagnoli “Antes maricòn que casado” (meglio gay che sposato .. quièn sabe … chissà….).
PURGATORIO
Una astuta idea del clero per fare i danèe: 1) Definisci bene (Concilio di Lione, 1274) cos’è il Purgatorio. 2) Spiegato che trattasi di una sorta di Inferno Provvisorio spieghi ai parenti sopravvissuti (meglio se ricchi) che la pratica per l’abbandono del Purgatorio da parte del loro Caro Estinto se proprio non può garantire un’immediata cancellazione della condanna quantomeno può ricevere una sorta di ‘aiutino’ sempre che i citati sopravvissuti si siano dimostrati generosi nello sganciare i danèe (operazione abbinabile al pagamento della “Decima”). 3) Sganciati i danèe ai parenti del Caro Estinto non restava che mettersi il cuore in pace (e crederci).
PUTTANA
(Da non confondere con “Andare a puttana”, qualcosa che finisce male…). Nel senso di Prostituzione: A) “E’ un male necessario come le fognature, toglile e….”, San Tommaso d’Aquino. B) “Signore, conducimi alla castità, ma non subito…” , Sant’Agostino. P.S. “Io sono la puttana d’Italia che si odia per amore” (D’Annunzio… ay ay ay, quel Gabriello… quante ne inventava….).
“QUANDO CE VO’ CE VO’”
Napoletano. Però (dicevano I latini…) v. “Est modus in rebus”…. .
“QUE’ TAL”
In spagnolo, segue “Hola” (ciao), “Come ti va?”… .

‘Que diòs reparta suerte …” lo dicono i toreri…
“QUE DIOS REPARTA SUERTE”..
Se lo augurano reciprocamente i toreri all’ingresso dell’arena prima di cominciare il paseillo, la sfilata: ‘Che dio distribuisca equamente il destino’. (Che bello se accadesse nella vita quotidiana….).
“QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO….”
E meglio fermarsi qui…. sennò, sai i ‘vfc’ al solo accenno (a scuola, con ‘sti “Promessi Sposi” hanno abusato oltremisura della nostra pazienza…. o no?….).
“QUESTION TIME BESTIAL – ECONOMICO”
Perché la lepre corre più del cane? Elementare, Watson: la lepre corre per sé stessa, il cane per il padrone.
“QUI CASCA L’ASINO”.
Ma perché? Spiegazione… Su un Pons Asinorum i quadrupedi venivano “collaudati”, i più bravi lo superavano, i più asini (nel senso di pirla) cadevano in acqua (accade più o meno agli asini bipedi, alle prime difficoltà “casca l’asino”….).
“QUINTA COLONNA”
Guerra Civile spagnola (1936 – 1939) quattro colonne franchiste stavano dirigendosi su Madrid, e, a un giornalista chiedente quale sarebbe entrata per prima, Franco (ma forse fu il generale Mola) disse che in Madrid c’era già un “Quinta Colonna” (pochi anni dopo chiamati partigiani, o maquis, o resistenti, e ci siamo capiti).
RAFFREDDORE
Quel fortunatamente leggero (quasi sempre, in caso contrario è segno che la vittima oltre che già malaticcia è pure sfigata….) malessere avente il grande pregio di dimostrarti che la tanto elogiata “esperienza” non serve a una beata fava….. Difatti, una volta che hai preso il raffreddore l’esperienza dovrebbe garantirti che non lo prenderai più… .
RAI

La Rai, un gran banchetto…
Dimostratasi la sua ormai quasi totale inutilità (stante la massiccia presenza in tutto il Belpaese di tivù e di radio e di radiotivù private fornenti continue ed esaurienti giornali radio e info, sovente migliori di quelli della Rai, non parliamo poi dello Sport, di cui a ‘Mamma Rai’ son rimaste ben poche esclusive) e datosi che la Rai costa pure al poppolo italiano un fracco di danèe (di cui una gran bella fetta va a finire nelle tasche di chi -a fronte di nulla fare tutto il mese- il 27 si ritrova con stipendi grassottelli), tutto ciò premesso, perché mai questa Rai non la aboliscono?
RARITA’
Scoperta una partita di Calcio che non sia stata comprata dalla Juventus… .
RAZZISMO
1) “Pensa a cosa direbbe Himmler se ti vedesse con me….” , commenta uno sceriffo nero alla cantante tedesca che lo sta corteggiando, in “Mezzogiorno e mezzo di fuoco”, geniale film di Gene Wilder. 2) ‘Demorazza’ neologismo spuntato con le leggi Razziali del 1938 (‘demo’, però non ‘crazia’, bensì ‘grafia’, e razza). 3) Il razzismo è una “Teoria per i biondi”, disse Mussolini (prima di conoscere Hitler, dopodichè cambiò idea, morale: stare attenti alle frequentazioni).
REALE ELEGANZA VERBALE
“La puledra inglese che spesso cavalcavo”. Così definiva il re di Francia, Francesco I, la sua amante (che comunque se la faceva anche con svariati cortigiani nella reggia di Parigi), Maria Bolena, sorella della più nota Anna (quella che re Enrico VIII Tudor prima sposò eppoi – come san Giovanni, appunto decollato – decapitò…).
‘REDDE RATIONEM’
San Luca, 16,2, ma niente paura, vuol solo dire “rendi conto” (e a quel punto v. “Beati gli ultimi….”).
REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA & IRLANDA
(Irlanda, beninteso quella ‘del Nord’). Per farla breve v. Gran Bretagna e v. Uk.
REGOLE
“Se obbedisci a tutte le regole ti perdi il divertimento”. (Katherine Hepburn, grande attrice del cinema Usa).
RELENCINI
Andrea, “strangolato e bruciato (1581) dalla Santa Romana Inquisizione” (di Santa Romana Chiesa) dopodichè “il ricordo” della vicenda “duri più della pietra e ammonisca che La Chiesa non tollera ombra di libertà”. (Vedi monumento – riportante quanto virgolettato – ad Andrea Relencini, presso la Rocca di Lugo, Romagna, teatro della allora “PER Pulizia Etnico Religiosa papalina).
RELIGIONE
“Si dice che dio sia sempre dalla parte dei grandi battaglioni”. Voltaire al Marechal de Turenne, 1770.

Victoria Falls
“REMEMBER THE ALAMO!”
Non è (come potrebbe sembrare a prima vista) uno slogan pubblicitario della nota compagnia di autonoleggi. Trattasi invece di un ammonimento (lo ricorderanno quelli che non perdevano neanche un film di John Wayne) urlato in seguito alla sconfitta da parte dei Texani (marzo 1836) a opera del dittatore messicano Santa Ana (Wikipedia lo scrive con due N ma è sbagliato). Ad ogni buon conto la ricostruzione storica del film col John Wayne non era poi così male (però non come quella del VII Cavalleggeri, vedi “Holy God/Cod”).
“REMIGINI”
A Milano i bimbi che han finito l’asilo e si apprestano al gran salto alle Elementari (che adesso, però, hanno un altro nome). P.S. Non so perché si chiamano Remigini (anzi, sono andato su Wikipedia scoprendo che il 1° ottobre è San Remigio, e siccome una volta le scuole cominciavano a tale data …..).
“RESISTO A TUTTO TRANNE CHE ALLE TENTAZIONI”
Grandissimo Oscar Wilde! (v. “Il miglior modo ….).
RETRANCA
Tipica parola ‘gallega’ (nella, in Spagna ufficiale, lingua della Galizia), designante il modo di parlare di chi non vuole compromettersi, sta sul vago, dice e non dice… .
RIBELLIONE? NO RIVOLUZIONE…..
Celebre equivoco (di cui alla nota battuta, starring re Louis XVI …) sorto a (v. Versailles) la mattina del 14 juillet 1789 (dopodichè furono in tanti a …. perdere la testa… ja ja ja….).
RICCHEZZA
“Se vuoi arricchirti compra un argentino per quello che vale, e rivendilo per quello che dice di valere….”
RICCHI
Quelli che, su un cammello (di proprietà) dovrebbero passare per la cruna di un ago … .
RICCHIONE.
Versione tardo pugliese per … spiega tutto ‘sta barzelletta: Figlio: “Papà, devo confessarti, sono gay”. – Padre:: “No figlio mio, lavori per caso nella moda, vesti trendy, appari in tivù, frequenti località esclusive con gente chic e giri su auto cabriolet?” – Figlio: “No papà, lo sai, ho sempre addosso jeans e maglietta, giro in motorino e vado al bar qui sotto”. – Papà: “Allora,figlio mio, non sei Gay, sei solo un ricchione …”.
Scrivi un commento