17° Tomo. GIANNIZZERI – GRAND TOUR

GIANNIZZERI

Solimano ‘ Il Magnifico’ (in copertina, il Grande Groucho Marx…).

Dal turco “Yeni çeri”, “Nuova milizia” dei sultani ottomani, storica truppa scelta evocante il terrore. Meno tremendi i loro epigoni oggidì passeggianti nel Topkapi di Istanbul per ovvie non meno che giuste motivazioni di appeal turistico. Posano docili con un bel sorriso sotto i baffi. E si mettono pure in posa senza nemmeno infilzarti con la scimitarra. Mica vero che la Storia si ripete… .

GIAPPONE
Andare a vederlo, sì (fa parte della cultura viaggiatoria di una persona intelligente) ma (almeno per quel che mi concerne) finisce lì (con tutto il rispetto ma non riesco a capire la loro testa). Grandissime bellezze (forse) non ci sono, ma ‘gente strana’  (almeno per me) da conoscere, c’è.

GIASSICO
Sobborgo di Cormons, Friuli, in cui fino a pochi anni fa il 18 agosto si svolgeva una (bella) Festa della Mitteleuropa festeggiante il genetliaco (18/8/1830) di S.M.I. Francesco Giuseppe (v. Absburgo, nb scrivere con la B davanti alla S, come fa Claudio Magris).   

GIORDANO BRUNO
“Fece la fine dell’abbacchio al forno perchè credeva ar libbero pensiero, e se un prete je diceva ‘vero’, lui je risponneva ‘non è vero un corno…”. Grande Trilussa!  (v. Fra Dolcino).

GIORNALISMO.
E’ “Scrivere ciò che qualcuno non vuole che il popolo sappia, il resto è propaganda” (Horacio Verbitsky). v. “Tiggì tivù”, v. Montanelli, v. Ordini.

GIORNALISMO GASTRONOMICO.
v. “Avec Cinq ou…..”

Il generale MacArthur

GIOVANI (ESSERE GIOVANE….)
“La giovinezza non è un periodo della vita,essa è uno stato dello spirito,un effetto della volontà, una qualità dell’immaginazione,un’intensità emotiva, una vittoria del coraggio sulla timidezza,del gusto dell’avventura sull’amore del conforto.Non si diventa vecchi per aver vissuto un certo numero di anni,si diventa vecchi  perché si è abbandonato il nostro ideale.Gli anni aggrinziscono la pelle,la rinuncia al nostro ideale aggrinzisce l’anima.Le preoccupazioni, le incertezze, i timori e i dispiacerisono i nemici che lentamente ci fanno piegare verso la terrae diventare polvere prima della morte.Giovane è colui che si stupisce e si meraviglia, che domanda come un ragazzo insaziabile: e dopo?Che sfida gli avvenimenti e trova la gioia al gioco della vita.Voi siete così giovani come la vostra fede,così vecchi come la vostra incertezza,così giovani come la vostra fiducia in voi stessi, così giovani come la vostra speranza,così vecchi come il vostro scoramento.Voi resterete giovani fino a quando resterete ricettivi,ricettivi a ciò che è bello, buono e grande,ricettivi ai messaggi della natura, dell’uomo e dell’infinito.Se un giorno il vostro cuore dovesse essere morsodal pessimismo e corroso dal cinismo,possa Dio avere pietà della vostra anima di vecchi “….
(Discorso tenuto dal Generale Douglas MacArthur ai cadetti di West Point, 1945).

“GIULIETTA E’ ‘NA ZOCCOLA”.
Striscione esposto allo stadio Bentegodi durante una partita Verona – Napoli (facile, a quei tempi, con Maradona e Careca, fare i gradassi …. idea comunque spiritosissima!).

GIULIO CESARE
Disse a proposito di Cassio…. “Non sa cosa vuole ma lo vuole fortemente”.

GNOCCA
Mai apparsa ai tempi del Feudalesimo e della Monarchia assoluta, adesso, con tivù, videophones, gazzette, gossip, selfies e quant’altro (visivo) se fai il Premier (ma anche i “Presi” degli Usa, belle gnocche madre e figlia del candidato Trump) un paio di “femmine” non puoi non farle apparire fianco a te. Magari sono un po’ ochette, ma una bella gnocca truccata e con fuori le tette è facile notarla (e votarla), mentre un cervello è nascosto nella scatola cranica. E’ la politica show, baby, ovvìa (i accentato, come dicono ad Arezzo). NB V. Figa.

“GOD SAVE THE QUEEN”, “DIO SALVI LA REGINA”
Inno nazionale british, chi lo cantasse avendo poca dimestichezza con l’inglese stia molto attento a ‘save’ (pronuncia corretta “sèiv”) imperocchè ‘scèiv’ (da ‘to shave’) vuol dire ‘rasare’ (e dio che fa la barba alla regina non va mica bene …).

GOEBBELS
Joseph Paul, 1897 -1945. Ministro nazista della Propaganda, grazie a tanti suoi blablabla, oltretutto detti bene, potrebbe essere definito l’inventore della moderna pubblicità. Una prova? Il seguente, suo, aforisma: “Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità”.

mah

“GOOD BYE”.
Ciao in inglese …. Good bye al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dopo la Brexit del 23/6/16.

GOTTERDAMMERUNG
Niente paura, vuole soltanto dire il “Crepuscolo degli dei” in tedesco  (tradotto per gli italiani non parlanti il bergamasco).

GOZAR DE LA VIDA
Godersi la vita, ma, appetto a questo ‘carpe diem’ all’italiana, forse quel verbo spagnolo, gozar, riempie, ingrassa di più la bocca, descrive meglio una sorta di piacere palatal – sensuale nel cavar fuori il massimo comune godereccio da questa valle di lacrime… .

GRAN BRETAGNA
Anzi, secondo i locali: Regno Unito (v. United Kingdom) di Gran Bretagna & Irlanda (ma solo quella del Nord), in Italia comunemente più nota (e tout court) come Inghilterra … (ma agli italiani basta Londra, solo perché vi vendono i golf, per non parlare dei twin sets). “Perfida” (Albione) fin che vuoi (oltre a Felipe II è stata sulle balle a Napoleone, Vincenzo Monti, Mussolini e Mario Appelius, quello che la “stramalediceva” dall’Eiar adesso Rai), l’UK può però vantare una bassa, quasi nulla, percentuale di Delitti d’Onore (e tantomeno mafia, nel senso che pertanto è un posto civile).

Oscar Wilde e la Gran Bretagna … irlandese, gli Inglesi li conosceva bene…

Un Paese abbastanza perbene e serio, si diceva, ancorchè le inglesi non siano focose e qualche gentleman va ancora in giro con ombrello, bombetta e impermeabile. A proposito, meglio i Burberry o gli Aquascutum? That’s the problem, che nemmeno Shakespeare riuscì ad affrontare (le sciurette milanesi, invece, sì, beate loro…).

“(I) GRANDI UOMINI COMMETTONO GRANDI ERRORI”….
Se l’ha detto Popper…..

GRAND TOUR
Papà del Turismo moderno (ma già con il più datato Camino de Santiago si può parlare di “Viaggi”, ancorchè prima ancora, nell’antichità, c’era gente che “prendeva su” e andava a vedere com’era fatto il mondo….).
Oggi, invece (e ahinoi) c’è ancora qualcuno che “viaggia” (movimento, spostamento, cambiamento di panorami, vedendo, gustando, prendendo nota, imparando).
Se non che, ce ne sono pure, ahinoi tantissimi che stanno ai bagni Mariuccia sotto l’ombrellone, quando non hanno persino il coraggio di andare in crociera (di giorno piscina, poi escursione, e vedi una “beata fava”, la sera “Ballo del Quaquà”)…. .