14° Tomo. ESCURSIONI – EVA

Vanuatu, Yakel Custom Village: giovane guerriero con astuccio penico. 

ESCURSIONI
Non termiche bensì turistiche (e con riferimento a quelle di gruppo, organizzate, tipo visita della città….). Avviso/consiglio ai viaggiatori (da uno che nei viaggi ha bazzicato): stare in campana (attenti). Nel senso che un po’ di tempo (in cui si pensa di vedere un monumento o un museo) viene ‘buttato via’, tra ritardo alla partenza per attesa ritardatari, imprevisti (soste wc) e soprattutto (le guide campano anche, se non in gran parte, di commissioni….) “shopping”, che ad ogni buon conto (appunto) fa parte di un viaggio e a molte turiste piace (e quindi è richiesto).  Ciò premesso, v. Crociere.

ESOTERICO
Altra parolona che (dai, su, confessiamolo) una bella fetta di lettori non sa che cacchio vuol dire, e allora (diceva antan il milanesissimo comico Tino Scotti) ‘ghe pensi mì’: vuol dire “dottrine ed erudizioni non divulgabili imperocchè riservate a pochi” (‘lo dice’ il dizionario).

“ESSERE O NON ESSERE”
Dubbio “amletico” da quando l’ha inventato Shakespeare. Col risultato che chi va in Danimarca e visita il castello a Elsinore, (nel 97,6% dei casi) sente la guida sospirare: “Essere o non essere” …(ad ogni buon conto, il castello è bello, con vista sul Sund…).

“EST MODUS IN REBUS”
Nel senso che “esiste una misura nelle cose”. Salvo che uno si incazzi (in tal caso v. “Quando ce vò ce vò….”).

Sposa a Samarcanda…

“ESTOTE PARATI”
Motto degli Scout che vuol dire ‘Siate pronti, preparati’, mutuato dal Vangelo secondo Matteo … dopodichè si rinvia a … ‘Si Vis Pacem Parabellum’ (e mica per niente l’Urss diede questo nome a un noto fucile mitragliatore) dopodichè il qui scrivente latinista conclude con un consigliante “Si Vis Bellum, Paraculum….”. 

ESTRAZIONI DEL LOTTO.
L’unica cosa vera che si legge sui giornali (e chissà che un giorno non falsifichino pure i numeri …. nei bilanci, e nelle elezioni, lo fanno già….).

ETA’
“No es cierto que las personas dejen de perseguir sueños porque envejecen (invecchiano) … Envejecen porque dejan de perseguir los sueños”. (Gabriel Garcia Marquez). Aaahhh sbaglio ma sembrami che, da un pò di tempo, le signore non si abbassano più l’età (ancora un pò e le bambine si dichiareranno ‘tardone’….).

ETA’ (E RUGHE)
Dicunt in Spagna: “Los años arrugan la piel, pero la falta (mancanza) de entusiasmo arruga el alma”.

“E’ TEMPO D’ESTATE LA MESSE E’ MATURA, SU GENTE, TREBBIATE, FIN CHE LA DURA …”.
Nel film “Quando la moglie è in vacanza” (quello della Marylin Monroe con l’abito bianco sulla grata del Metrò…) …. incitamento a godersela, un altro “Carpe Diem” (e detto tra noi, con quel che succede in giro, tra politici e Var, sarebbe proprio il caso….).

“EUREKA”
Vorrebbe (con molta fantasia) dire “ho trovato” (e appunto si esclama dopo un’invenzione e/o il concitato ritrovamento della carta igienica finita chissà come in cucina….) e l’avrebbe detto Archimede mentre faceva il bagno in una (forse) tinozza e scoprì che (alcuni) corpi vengono a galla (se sono riuscito a farmi capire …. Eureka…).

Il Ponte sul Fiume Kwai

EUROPA (nel senso di Ue, nel senso di Italia)
Una prece, e se non è ancora morta poco ci manca. D’altro canto dopo tante meningi omaggiate all’umanità, un filino di decadenza, prima o poi doveva verificarsi. L’unico problema è che i politici europei non se ne accorgono. Tanti inutili blablabla, bofonchiano pro banche aiutandole a spremere gli ultimi risparmi al quasi defunto ceto medio, ma non si accorgono (o, se sì, se ne fottono) che a Milano un parrucchiere cinese tagli i capelli per 10 euro mentre un barbè milanès di euro ne chiede 20 (spieghino almeno al figaro nostrano perché accade ciò, sennò, poi si stupiscono se spunta la xenofobia…).

Le ‘polveri’ di una volta ….(adesso tutti sciur…. la minerale…).

EVA
Castissima doc, in quanto unica donna della storia umana fedele al suo uomo, ma solo per il fatto che in giro non ce n’erano altri (sennò avrebbe fatto benissimo a fare un bel paio di cornetti a quel pirla dell’Adamo che rovinò tutta la melonera solo per dare un morso a un pomo). Ma nonostante tanta castità dicono che sia finita all’inferno (mentre i lussuriosi papi tippo il Borgia & C. sembra che siano finiti in paradiso,  solita simonia). A proposito di Eva, volgare ma carina la poesiola che la vede coinvolta: “Nessuno dalla testa mi leva che il pomo di Adamo fosse il culo di Eva, e che il serpente che pendea dal ramo altro non fosse che il cazzo (pardòn, madàm, ma, ormai avanti nel XXI secolo, scrivere C con 4 puntini, mi sembra così stupidamente “prude” e farisaico…., ndr) di Adamo”. PS Probabilmente (con le ‘sciurett’ non si sa mai …) l’unica donna che non ha fatto le corna al moroso (fosse solo per assenza di materia prima…).