AFGHANISTAN (e mini young amarcord…)
Paese asiatico (tra Iran, Pakistan e altri 3 “Stan” a nord) più vasto del doppio dell’Italia, 30 milioni di abitanti, capitale Kabul (quasi 4 milioni). Importante, nella Storia, per la strategica posizione geografica (tra Iran e India). Conquistato da Alessandro Magno, secoli dopo fu oggetto dei (forse eccessivi) appetiti degli imperi russo e british (di cui fu un Protettorato dal 1879).
Regno indipendente (1919), repubblica nel 1973, comunista nel ’78 con l’arrivo dei Sovietici (tornati nell’Urss nel 1989), infine (1996) i Taliban. Tanti i gruppi etnici: meno della metà i prevalenti Pashtun), 99% musulmani (Sunniti e Sciiti). Terra montagnosa, pertanto povera, politicamente instabile. Ricordi storici (che fanno sempre chic) di cui a una, veloce, gita in Afghanistan compiuta dall’India. Un po’ di (tanti) anni fa, chi scrive, vivente a Stresa, sul lungolago antistante gli hotels (arcinoti non meno che deluxe) vedeva una (assai) anziana signora spinta su una sedia a rotelle per la rituale passeggiata: era (così, almeno, fu commentato all’imberbe qui scrivente)… la regina dell’Afghanistan.
per la serie: (imparare) un pò di geografia e – già che ci siamo – anche un pò di storia… non fa mai male…
Scrivi un commento