Proemio … scuse (anticipate) per il disturbo agli (eventuali) cirenei che possiedono (e magari inviano pure) “foto mangerecce” (beninteso piuttosto ‘rare e curiose’, mica un banale risotto e/o spaghetti al pomodoro) e/o, scuse a quelli che si intendono di diavolerie tipo foto da infilare nei blog o siti o quel che l’è (per eventuale, inserimento nella “Fotoenciclopedia Mangereccia”, intrigante oggetto di quanto segue …
Come (forse) già annunciato, ma giustamente ignorato, sto redigendo una sorta di “Fotoenciclopedia Mangereccia” (beninteso, “Universale”, siam gente di mondo, eppoi, mica avrei “visto” 130, o giù di lì, Paesi del pianeta senza avervi nemmeno degustato un sandwich….).
Un pot pourri (la “Fotoenciclopedia Mangereccia”) che, per stolta pomposità (e ‘quieto vivere’) ho pensato bene di chiamare “Gastromondo”. Perchè, vabbè lo sciovinismo e l’attaccamento al campanile, ma, suvvia, ‘sta menata del “100% itagliano” sarà mica un filino stupidina? Anche perchè, proprio adesso che si

Chapulines, cavallette, in Messico (Oaxaca) ne vanno pazzi…
parla di Europa Unita quì… Europa Unita lì, e ci danno da bere che siamo tutti sulla stessa barca, parmi sciocco giurare che il latte munto in Baviera è più annacquato di quello padano e/o les escargots della Bourgogne sono più lente, meno scattanti di quelle di Cuneo (come se la provincia di Vercelli ‘dicesse’ che fa schifo il riso coltivato nel novarese… ).
Ancora un pò e andrà a finire che …. Bisogna vincere questa santa guerra contro la Francia ingrata e contro l’Inghilterra …. Vincere! Comanda il duce…. E vai con le guerre che han dilaniato l’Europa negli ultimi secoli (anche perchè sappiamo tutti benissimo che il burro danese è meno buono di quello del lodigiano e cos’hanno ‘sti spagnoli da rompere con la paella quando ‘c’è già la paniscia’?).
Su, dai … dopodichè parmi superfluo precisare che tra i sapori e profumi di una Salama da Sugo e gli effluvi di una zuppa di bietole da ricetta cosacca ‘non c’è match’…).
Ma tiremm innanz (senza star lì a litigare su chi ha inventato la Vinersgnizèl detta anche Milanese… sennò si rischia di rifare le barricate delle Cinque Giornate eppoi si passa alla cioccolata svizzera per non parlare della Slinzega… ma i valtellinesi si incazzano meno dei toscani sulla Ribollita…).
Ma bando alle chiacchiere, e venendo al sodo (e se si parla di uovo lo cuociono meglio nel viterbese che dalle parti di Orvieto…), sto assemblando, raccogliendo, foto relative a tutto ciò che (parafrasando Feuerbach, “L’uomo è ciò che mangia”) quotidianamente fa parte della nostra vita (sorry per il termine volgare e riduttivo….) “mangereccia”.
E non intendo cercare, trovare, assemblare solo foto di “Mangiare”, tout court (per spiegarmi, di Risotti o Arrosti o Gazpachos o Asados), bensì mi intriga trovare e far vedere foto di ciò che con il Mangiare & Bere ha attinenza e convive (agricoltura, ristoranti, cucine, strumenti, mercati, tipicità, ingredienti, menu, conti, arredamento, tradizioni …. etc etc). Tante foto (sono già a ‘quota 1000’ e parmi ovvio che si potrebbe andare avanti all’infinito… o quasi) che sto riducendo in identica ‘misura’ aggiungendovi pure una dida (‘gastromondo’ – nome – paese), senza però (ebbene lo ammetto) sapere ‘cosa farne’.
Sembra infatti che sia impossibile (e sto per arrendermi, ma in tanti posti del Belpaese dicono “Hai visto mai?…”) pubblicare tutto ‘sto ambaradam in un sito-blog (mi hanno detto, questioni di “Peso”, ma a proposito di tecnologie e moderne diavolerie faccio già fatica ad accendere la luce….).
Grazie comunque, complimenti per essere arrivati fino a questa riga (e scuse per aver disturbato a proposito di cose stupidine, ma, come detto … “L’uomo è ciò che mangia”….). Quindi, più che Distinti Saluti meglio un cordiale Buon Appetito … .
gpb
SEMPRE BRAVO E SEMPRE PRESENTE. !!! TIENI BOTTA VECCHIO LEONE…