Non ha "scalato" il Corriere della Sera....

Non ha comprato il Corriere della Sera (e infatti guarda com’è allegro….) ….

Bonomi (nel senso del qui scrivente Gian Paolo) non ce l’ha fatta a comprare il Corriere.
L’edicola di piazza San Nazaro in Brolo era chiusa per ferie ….

Bonomi (l’altro) nemmeno lui ce l’ha fatta a comprare il Corriere.
Fregato dal Cairo, incazzatissimo, si è abbonato a “Repubblica”….

Corsi e Ricorsi Storici, teoria di Giambattista Vico (Napoli, 1668 – 1744), spiegazione ….
A Milano, in luglio, da sempre, puntuale (un tempo si diceva “come una cambiale”) e regolare “come un orologio svizzero”, il Corriere (invocando motivi umanitari e turistici) la mena su con la storia dei negozi che chiudono tutti in agosto (lo fa, invece, solo il 98,9%), tanti blablabla, arriva settembre e … . Ecco dimostrato cos’è un Corso e Ricorso Storico vichiano…..  

La notizia che più “Echissenefrega” non si può ….
“I nuovi pantaloni? Alla giapponese e con pannelli”, (Corriere online, 17/7).

A Roma la manager Paola Muraro ha detto (“lo dice” il Corriere del 17/7) che la città “Non segue le regole da duemila anni….”….
Mese più, mese meno dall’avvento di una … nuova religione (ma è solo un caso ….)  ….

A Roma (preso atto di quanto sopra) sarebbe quindi il caso di tornare indietro di 2000 anni (con gli imperatori al posto dei sindaci e i pretoriani al posto dei pizzardoni ….)….
….  In tal caso stai a vedere che (1960) la Via Olimpica non sarebbe ‘affondata’ il giorno stesso dell’inaugurazione (delle Olimpiadi) per poi riaffondare ogni giorno successivo …. e chissà che –con la gestione ‘imperiale e facendo i conti in sesterzi- i costi dell’aeroporto di Fiumicino non sarebbero “lievitati” da 30 a 60 miliardi di lire … 

Per diventare scemi basta poco ….
Corriere online, 17/7: “Totti canta ‘Questo piccolo grande amore e i tifosi vanno in estasi”.

Nella vita vabbè la sfiga, ma c’è un limite a tutto!!!!
E invece c’è chi si ritrova a trascorrere un venerdì sera di luglio guardando (e pure sentendo!) la Rosybindi alla tivù (ohèi della “7”, che palle!!!!!)….

per mondointasca.org – nella foto in hp: Ekeko, per i popoli andini leggendario dio dell’abbondanza e della prosperità