per mondointasca.org – nella foto di copertina: La Misericordia, magnifico palazzo (di architettura civile, restaurato da pochi giorni) della Serenissima dei Dogi nonchè (incredibile), fino a pochi decenni fa, ‘stadio’ delle (quasi mitiche) imprese della Pallacanestro Reyer!!!!

Venezia, baùta, maschere etc....

Venezia, baùta, maschere etc….

Cuba e gli Usa: anche il Turismo ‘fa la Storia’….
Conclusasi la lunghissima interruzione dei rapporti tra Cuba e gli Usa per i noti motivi politici, dopo 50 anni è partita da Miami per Cuba la m/n “Adonia”, con oltre 700 croceristi. A bordo tantissimi cubani, scappati dall’isola negli Usa nel corso di alcuni decenni. E a tale proposito, datosi che a Miami, con il trascorrere degli anni e le continue fughe su natanti di ogni tipo, gli esuli cubani hanno ormai superato i residenti yankees, è il caso di ricordare la barzelletta delle trattative tra Fidel Castro e Bush, durante le quali il presidente Usa diceva al Lìder Maximo “Ok, Fidel, allora, io rinuncio alla base militare di Guantanamo, ma tu mi restituisci Miami ….”.

 ‘Obtorto collo’, ma il nordicissimo manutentore di questa balda rubrica deve ammettere che, ogni tanto, qualche romano perbene & pure simpatico (ma solo ogni tanto ….) c’è ….
E stavolta non si tratta di uno solo bensì -pure!- di due (entrambi, ma solo casualmente, nel giro del ‘balòn’)  … C’è il Totti che con molto humor e ottima capacità di ‘sorriderci su’ dà una lezione ai beceri che si accapigliano sul suo futuro … E c’è il Ranieri che ha vinto un assolutamente imprevedibile ‘scudetto’ col Leicester nel massimo Areopago del Football, la Premier League inglese, e, oltre a non tirarsela, nel momento topico della vicenda vola a Roma a trovare (pure strappalacrime! e chissà i British….)  la vecchia mamma dopodichè è tornato in tempo per festeggiare la storica vittoria (assolutamente imprevista, un vero e proprio ‘event’ dello Sport -e delle scommesse sportive- nel mondo anglosassone) …. Ebbene, sì, si confessi: Totti e (non parliamo poi…) Ranieri, due belle persone (“nonostante romani”….)…..

Passeggiando per Venezia, all’umile estensore di queste viepiù umili righe è venuta alla mente la (bellissima) battuta della nobile Cecilia Tron (detta pertanto La Trona), che, avendo affittato il suo palco alla Fenice al duca di Curlandia per un importo spropositato, fece sì che i cittadini della Serenissima si chiedessero quanto potevano costare le sue grazie, al che la nobile fece sapere ….
La Trona, la mona, non la dà, la dona…..

Aforisma finale (in omaggio….)…
“Non riesco a convincermi dell’idea che un dio benevolo e onnipotente abbia deciso a bella posta (…) che il gatto giochi con il topo. Charles Darwin.