per mondointasca.org … nella foto di copertina: Flamenco al Corral de la Moreria, Madrid
Il signor Buscema della Federcongressi (informa Travel Quotidiano, 1/4) ha detto che “L’Enit è di nuovo un interlocutore”.
La notizia non è priva di importanza, non tanto per ciò che è stato “interloquito” tra Travel Quotidiano e l’Enit, quanto per il fatto che -da quanto si evince dalla notizia- sembra che l’Enit esista ancora (sempre che sia in precedenza esistito).
Grazie all’”Affaire Guidi” (la ministra finita nei guai per aiutare l’amato ‘convivente’, anzi -trattandosi di vip e non di pover crist- il ‘compagno’ o ‘fidanzato’) stavolta (era ora!) è il caso di rivedere la ben nota e antica battuta risalente al Dolce Stil Novo emiliano …
Tira più un pelo di gnocca che una coppia di buoi.
Dalla vicenda di cui sopra (laddove si commenta che -sui giornali- se due conviventi hanno i danèe e/o sono famosi, sono ‘compagni’, sennò sono soltanto concubini) viene in mente una vecchia barzelletta di babbo e figlio (pugliesi, visto il termine usato da babbo ….).
Figlio: “Papà, tutti mi dicono che sono gay”. – Padre: “Figlio mio, frequenti locali di lusso e ristoranti costosi, vesti elegantemente moda trendy, hai un’auto sportiva?” – Figlio: “No, papà, lo sai, vivo con voi, jeans comprati al mercato e ho solo il motorino”. – Padre: “Allora, figlio mio, datti una regolata, non sei gay, sei soltanto un ricchione”….
In arrivo a Tripoli, Fayez Serray, neo Capo del Governo libico, dapprima non ha potuto atterrare a causa di nutrito fuoco contro il suo aereo, eppoi ha provato via mare ma il suo natante è stato attaccato a colpi di mitragliatrice ….
La vicenda fa ricordare una barzelletta bellica. Il tenente: “Signor colonnelli, ho preso 15 prigionieri” – Il colonnello: “Bravo, portali qui” – Il tenente: “Non mi lasciano, signor colonnello”……
Un’infermiera dell’ospedale di Piombino ha accoppato 13 vecchietti somministrando loro tremende dosi di sonnifero.
La lavoratrice ha quantomeno dimostrato scarse conoscenze professionali: tra il sonno notturno e quello eterno c’è una bella differenza.
….. e in omaggio … AAA Aforisma
“Ero in Irlanda a far uno spettacolo e quando ho detto al pubblico che ero ateo si è alzata una donna e ha chiesto: “D’accordo, ma quello a cui non crede, è il Dio dei cattolici o dei protestanti?”. Quentin Crisp.
Scrivi un commento