ROMANIA

Lo dice il nome… che la Romania di oggi (239 mila kmq, 20 milioni di abitanti, quasi 2 nella capitale, Bucarest) deve molto (nome e lingua) a Roma (quella antica, non ancora Ladrona).

Nell’Europa sudorientale, un Paese molto diverso da quelli che lo circondano (basti precisare che i Rumeni invece di dire “Viva” dicono “Traiasca” … ja ja ja…. e sorry per ‘sta battuta….).
“Circondata” (quanto a confini), la Romania, salvo a Est, laddove finisce in un non allegrissimo mar Nero, che anni fa riuscì financo a cuccare bagnanti italiani (traditori  del Mediterraneo, ma, forse solo, per i prezzi e/o la politica…).
Storicamente parlando – e al netto di… Dracula – la Romania è (anche) la terra della “vicenda Ceausescu” (ma meglio stendere un velo pietoso sulla tragica fine sofferta da quel Conducator – foto – in diretta tivù durante la vera o finta allegria delle feste natalizie).
Romania, quindi …. a conti… fatti: destinazione interessante (non cara…. e non si mangia poi così male….).
P.S. Riservato agli aficionados al tennis e a proposito di furti arbitrali, perpetrati…(o… solo tentati… e grande fu il giudice arbitro Morea….a frustrarli…): un po’ di (ay ay ay tanti) anni fa, in un match  di Coppa Davis, a Bucarest, Romania – Stati Uniti, cosa non vi siete persi … .