4° Tomo. AVE CAESAR – BEATI I POVERI ….

 “AVE CAESAR, MORITURI TE SALUTANT”.
Chissà -mentre procedevano a tanto ‘menagramante’ dichiarazione- che consistenti toccate di coglioni si concedevano i gladiatori.

AVEC CINQ OU SIX TERMES DE L’ART, ET RIEN DE PLUS, L’ON SE DONNE POUR CONNAISSEUR EN MUSIQUE, EN TABLEAUX, EN BÂTIMENTS, ET EN BONNE CHÈRE ; L’ON CROIT AVOIR PLUS DE PLAISIR QU’UN AUTRE À ENTENDRE, À VOIR ET À MANGER ; L’ON IMPOSE À SES SEMBLABLES, ET L’ON SE TROMPE SOI-MÊME”. (La Bruyère, Les Caractères, VIII, 82) … che, tradotto, recita: “CON NON PIÙ DI CINQUE O SEI PAROLE CI SI FA PASSARE PER INTENDITORI DI MUSICA, PITTURA, ARCHITETTURA E BUONA CUCINA; CI SI IMPONE AI PROPRI SIMILI E CI SI FREGA DA SOLI”.
“Grandissimo!!! Sante parole: quanta gente che conosciamo corrisponde all’identikit di La Bruyère …. noi per primi ….(meditare….) ….p.c.Giornalisti Gastronomici & Sommeliers

“AZZURRI”.

Palau, Rock Islands

I giocatori della squadra di pallone dell’Italia la cui maglia (appunto) è azzurra non per fare un piacere al Celentano (“Azzurro, il pomeriggio etc …”) bensì per far contenti (trattandosi del loro colore preferito) quei pidocchiosi (non lo dico io, lo disse il Gianni Brera) dei Savoia (feudatari d’Italia fin quando per via del Referendum Umberto II non finì in quello sfigato esilio in riva all’Atlantico). Se invece si parla di maglia (azzurra), al contrario dei seguaci di tante altre Nazionali, quelli italici non amano molto indossarla o quantomeno di maglie azzurre se ne vedono 6 o 7 volte meno appetto a quelle di Inter o Milan (e ce n’è in giro anche qualcuna della Juve). Il motivo? Mah (probabilmente sta venendo fuori che era –molto- meglio, appetto a certi attuali polpettoni, l’Italia spezzatino del Rinascimento con le meravigliose Signorie  tipo Ferrara, Firenze, Milano, la Serenissima Republica de Venexia etc. …. giusta quanto proclamò Harry Lime – Orson Welles ne “Il Terzo Uomo”).

“BAMBINI VESTITI DA CRETINI, GUIDATI DA CRETINI VESTITI DA BAMBINI”.
Boy Scouts e v. George Bernard Shaw. Dopodichè anche per i Boy Scouts è prevista la Guerra di Religione tra Laici e Cattobaciapile.

BANCHE
“La più pulita c’ha la rogna” v. Abi.

BANCO DI NAPOLI
Laddove (antico detto) “Al Banco di Napoili …. Non prendono in pegno, chiacchiere e tabacchiere di legno”. v. Todos Caballeros.

BANDIERA
Nel senso dei 2 (omonimi….) Fratelli (appunto Bandiera). v. Sfiga, nel senso di…. v. Mazzini (“Armiamoci e partite”, Lui a casa, e gli altri, partiti, dopodichè li cuccavano, Ta Pum e funerali avvenuti”).

BANZAI NIPPON
Suicidi giapponesi nella WWII (World War Two, Seconda Guerra Mondiale). Niente a che vedere con… v. Hara Kiri (dopo “Fil di Fumo…”) della “Madama Butterfly” (ma sempre autosbudellamento è  … mah …) .

Salmorejo (Andalusia, Spagna)

“BARRIGA VACIA CARECE DE ALEGRIA”.
(Barriga – Pancia, Vacìa – Vuota, Carece – Manca di ….) da cui (modesto copyright gpb) “Mai visto un magro allegro” nel senso  …  v. “Tripa Vacìa” e v. Fassino.  

BASTIAN CONTRARIO
Detto nel Vej Piemont (Bastiàn Cuntrari, forse con riferimento a un episodio nella battaglia dell’Assietta, 1747) …. chi polemizza, non è d’accordo, la pensa diversamente.

B/B alias BED & BREAKFAST (da Brennan’s e non).
In gergo turistico, camera e prima colazione (che a sua volta può essere “continental”, nel senso di europea, caffelatte con pane & marmellata e poco altro, oppure “english” (breakfast) di cui alle canoniche uova al Bacon il non meno ovvio Tea/Tè che gli English sorseggiano rigorosamente col latte.

Lugo, il Pavaglione (mercato della seta).

Ma se si parla di Megabreakfast, un vero e proprio banchetto, il viaggiatore volerà a New Orleans, Lousiana, Usa, laddove –da Brennan’s- beninteso in giacca e cravatta) e vabbè, all’alba) si abbofferà degustando lo stesso ben di dio (cucina creola, cajun o quel che l’è) che divoravano i Planters prima di recarsi nei loro campi di cotone ad ascoltare gli Spirituals dei poveri neri alle prese col cotton.

“BEATI GLI ULTIMI ….”.
… E c’è sempre il pirla di fianco che aggiunge … “Se i primi saranno stati onesti …”.

“BEATI I POVERI …”.
Se i ricchi gli fanno l’elemosina…. sennò (sempre che non sia peccato polemizzare col Vangelo e il Suo Opinion Leader) non si vede proprio perché i poveri debbano esultare (anche perché mica è loro la banca Ior del Vaticano …)…